Su La Repubblica un articolo a cura di Giuseppe Calabrese. Questo un estratto:
“Italiano è riuscito a registrare gli equilibri, anche se c’è ancora da lavorare. Ma i primi passi sono quelli giusti. Lo dimostrano i risultati e la forza di questa squadra che nel momento più difficile ha trovato l’energia per ripartire. Per carità, l’obiettivo Europa è ancora lontano, però serviva una fuga in avanti per dare credibilità a tutto il lavoro fatto finora. Adesso la Fiorentina gioca con leggerezza e tutto sembra più facile. A volte inciampa nell’ultimo passaggio, ma nel complesso ha ritrovato la sua direzione e la consapevolezza delle sue possibilità. Peccato aver perso tanto tempo prima di capire da che parte andare, ma questa lunga sosta per il Mondiale apre scenari che nessuno può prevedere. E magari farà bene alla Fiorentina, chissà. Di certo adesso il futuro spaventa un po’ meno”.
Il responsabile sanitario della Fiorentina, il dottor Luca Pengue, ha chiarito quali sono le condizioni…
A Firenze arriva una notizia che farà felici molto tifosi viola. Mandragora è ad un…
L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata di Serie A in…
Dopo un'estate sul mercato, Andrea Colpani è rimasto al Monza in Serie B. A gennaio,…
L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…
Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…