Che+fine+hanno+fatto+i+migliori+giocatori+passati+dalla+Fiorentina%3F
fiorentinaunocom
/news/472818552326/che-fine-hanno-fatto-i-migliori-giocatori-passati-dalla-fiorentina/amp/

Che fine hanno fatto i migliori giocatori passati dalla Fiorentina?

Quali sono i giocatori che hanno ottenuto di più dalle loro carriere una volta lasciata Firenze? Avranno avuto più fortuna altrove o avranno dato il massimo sulle rive dell’Arno? Andiamolo a scoprire nel dettaglio. Premessa importante: non avendo vissuto da vicino giocatori del calibro di Toldo o Batistuta per citarne qualuno poichè troppo ma veramente troppo giovane ai tempi questo riepilogo temporale comincerà dalla prima Fiorentina che mi è familiare, ovvero da quella del primo Cesare Prandelli.

I migliori portieri: Sebastian Frey

Si,solo uno nella lista portieri degno di nota,questo perchè da Frey in poi non si è più visto a Firenze un portiere di questo livello. Una quantità di presenze in viola che supera tra tutte le competizioni le 200 comprese partite di Champions League ed Europa League (al tempo Coppa Uefa) Dopo la Fiorentina Frey passò prima al Genoa e in seguito concluse la sua carriera in Turchia al Bursaspor. Il suo picco in carriera rimane ciò che ha mostrato a Firenze. Ingiustamente poco considerato dalla propria nazionale con appena due presenze all’attivo nella stagione 2007/2008.

I migliori difensori: Alonso, Ujfalusi, Savic e Gonzalo Rodriguez

Tra questi sicuramente a livello di carriera post Fiorentina spiccano Marcos Alonso che dopo la viola è stato prima al Chelsea, dove ha vinto un’ Europa League e una Champions League e che adesso milita tra le file del Barcellona. Savic passò all’Atletico Madrid dove si trova tuttora e dove ha vinto un’Europa League nella stagione 2017/2018 mentre per quanto riguarda Ujfalusi anche per lui una vittoria dell’Europa League, sempre con i colchoneros nella stagione 2009/2010 e successivamente due brevi parentesi prima del ritiro con Galatasaray e Sparta Praga. In ultimo Gonzalo Rodriguez che pur non avendo vinto nulla con squadre di club ha lasciato un ricordo indelebile nel popolo viola. Dopo la Fiorentina tornò in Argentina nel San Lorenzo da dove aveva iniziato la carriera prima di ritirarsi.

I migliori centrocampisti: Borja Valero, Pizarro 

La squadra delle meraviglie del primo Montella funzionava soprattutto grazie a questi due giocatori a centrocampo, dopo la Fiorentina Borja Valero passò all’Inter per poi fare ritorno in viola con molta meno fortuna del primo ciclo mentre il “pek” scelse di tornare in Cile prima ai Santiago Wonderers sua prima squadra in carriera per poi chiudere nell’Universidad de Chile, per entrambi solo la vittoria di titoli nazionali.

I migliori attaccanti: Vlahovic, Toni, Mutu, Jovetic, Chiesa e Salah

Verrebbe da chiedersi come sia possibile che nell’ultimo periodo con tutti i fenomeni che sono passati per l’attacco viola non si riesca a trovare la giusta quadratura, ma si sa il calcio è strano. E proprio dal “Fenomeno” vorrei partire, quell’Adrian Mutu di cui ad oggi si sente tanto la mancanza, ultimo degno possessore della pesante maglia numero 10 in viola, per lui il miglior periodo è statp sicuramente in viola poi successivamente piccole parentesi tra Cesena,Ajaccio e Petrolul. Attualmente allenatore del Neftci Baku in Azerbaigian. Valhavic e Chiesa come sappiamo tutti sono si trovano alla Juventus dove devono ancora dimostrare tanto mentre chi già ha dimostrato tanto è Salah,che è stato viola per pochissimo e che in seguito è passato prima alla Roma e in seguito al Liverpool dove si trova ora e dove ha vinto la Champions League. Jovetic ha dato probabilmente il meglio in viola ma è comunque passato da tanti club di livello come il City,l’ Inter e il Monaco mentre Toni qui ha vinto la scarpa d’oro, l’ultimo viola ad esserci riuscito, anche per lui una grande carriera con presenze nella Juventus,alla Roma, al Bayern e ci metto pure l’Hellas Verona, perchè nel suo secondo anno veronese fece 22 gol e divenne insieme ad Icardi il capocannoniere del campionato all’età di 38 anni,non c’è male.

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Milan, Pulisic va ko in nazionale: la sua presenza con la Fiorentina ora è in forte dubbio

L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…

58 minuti ago

Esonero e panchina a Nesta, svolta a sorpresa nel campionato italiano

Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…

2 ore ago

Beltran: in Spagna per il rilancio, ma in cinque presenze col Valencia non ha mai calciato in porta

L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…

4 ore ago

Esonero in arrivo per l’ex Fiorentina, salta una panchina in Serie A

C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…

5 ore ago

Poco spazio per un giocatore viola, Fiorentina pronta a dare l’ok: via in prestito a gennaio

Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…

14 ore ago

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

15 ore ago