MIBACT: "Il Franchi non si potrà abbattere ma si potrà modificare. Sì alla copertura e alle curve vicine al campo"
Il Franchi non si può abbattere, ma si potrà intervenire sulla struttura esistente. È questa, come riportato dal Sito di Firenze, la deduzione implicita che emerge dalla relazione del Ministero arrivata oggi alla Fiorentina e al Comune di Firenze, che nelle conclusioni della missiva, indica quali interventi si possono effettuare sullo stadio che ospita le partite della squadra viola.
Nei mesi scorsi, infatti, il Comune di Firenze e la società viola hanno inviato a Roma una richiesta affinché, in base all’emendamento “Salva stadi” approvato in settembre, si indicasse quali parti dello stadio di Campo di Marte siano tutelate e in quale misura si possa intervenire per un eventuale restauro o rifacimento. Da Roma quindi dicono che lo stadio può essere coperto integralmente, le curve potranno essere avvicinate al campo di gioco, le aree della parte esterna delle gradinate potranno essere destinate a servizi e spazi commerciali e nuove volumetrie potranno essere costruite per spazi di hospitality e commerciali. Questi i dettagli della lettera. Potranno essere eseguiti:
“interventi di riqualificazione degli elementi strutturali, architettonici o visuali sopra indicati, sia in relazione alle questioni di conservazione – statica o materica – sia a quelle di adeguamento funzionale”;
“interventi di rinforzo degli elementi strutturali, con tecniche specifiche per le strutture di cemento armato, sia ai fini del superamento delle criticità statiche rilevate che del miglioramento del comportamento della struttura sotto l’azione del sisma”;
“modalità e tecniche di rinforzo e protezione anche superficiale atte a minimizzare la necessità di manutenzione delle superfici del calcestruzzo”;
“interventi di adeguamento e/o sostituzione delle componenti impiantistiche ed igienico-sanitarie”;
“può essere realizzato un sistema di copertura integrale degli spalti […] con parziali interruzioni in corrispondenza della torre di Maratona e della pensilina che copre la tribuna autorità, consentendo il mantenimento e la percezione dello sviluppo complessivo dello stadio […]”.
“può essere realizzata una tamponatura trasparente, con ampie superfici vetrate, della parte esterna delle gradinate, ricavando un’ampia volumetria da destinare ai servizi (ivi compresi i servizi igienici) e attività varie, anche commerciali, lasciando alcuni tratti a testimonianza dell’originale conformazione”.
“interventi di replica delle gradinate delle curve Fiesole e Ferrovia in parallelo a quelle attuali, al fine di ridurre la distanza dal campo di gioco, e interventi di riqualificazione delle gradinate e dell'impianto di illuminazione.”;
💬 Commenti