Si avvicina la scadenza delle due offerte per il triennio di diritti tv del calcio italiano. Il 29 marzo scadranno entrambi, e nonostante ciò anche la riunione di oggi in video conferenza, è destinata a portare verso un nulla di fatto. È molto difficile infatti che si superi lo stallo tra club e si arrivi all’assegnazione. Juventus, Inter, Lazio, Napoli, Atalanta, Fiorentina e Verona continuano a spingere per Dazn, e oltre a loro vanno aggiunti i voti di Milan, Cagliari, Parma e Udinese. Roma, Torino, Sampdoria, Genoa, Benevento, Crotone, Bologna, Sassuolo e Spezia scelgono invece un’astenzione strategica per far sì che la decisione sui diritti venga affrontata contestualmente col possibile ingresso dei fondi di investimento. In ogni caso DAZN resta avanti vista l’offerta più ricca e un potenziale canale digitale che garantirebbe una più ampia copertura degli eventi. La maggioranza per assegnare i diritti, ovvero 14 voti favorevoli, non è però ancora stata raggiunta. Fonte Gazzetta dello Sport.
Articoli recenti

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni
