Riccardo Sottil è chiamato a dimostrare tutto il suo talento. Il controriscatto della Fiorentina ne è la prova. 2 milioni l'investimento dei viola per riprendersi il talento cresciuto nel vivaio. 

Sottil torna per giocare nel ruolo a lui prediletto. L'esterno alto d'attacco, in un reparto a 3 con due esterni e la punta centrale. Il prestito al Cagliari si è concluso con 21 presenze di cui 12 da titolare, condite da 2 gol e 1 assist e anche un'infortunio che lo ha tenuto fuori da febbraio fino a maggio, essendo rientrato soltanto all'ultima giornata contro il Genoa. Il club sardo aveva comunque puntato su di lui esercitando il riscatto fissato a 11 milioni, ma la Fiorentina, consapevole del possibile exploit del giocatore, aveva inserito un'ulteriore clausola di controriscatto fissata a 13 milioni e così il 16 giugno si è immediatamente ripresa il suo ragazzo. 

Arrivato a Firenze all'età di 16 anni, ha cominciato la trafila delle Giovanili partendo dagli Allievi, poi due anni di Primavera e infine l'esordio con la Prima Squadra. Una seconda casa, visto che è nato e cresciuto a Torino, che lo ha accolto sin da subito e lui ormai la sente sua: “Quando sono a Firenze dico sempre che mi sento a casa. So come muovermi, dove andare, conosco la città e la gente, sono qui da tanti anni e mi piace veramente tanto." Avrà al suo fianco Callejon, uno che quel ruolo lo conosce a memoria ma che forse manca di brillantezza e di freschezza che invece non manca al giovane classe '99. Sarà il suo anno, dovrà esserlo per potersi considerare un elemento alla portata della Fiorentina. La Fiorentina ci ha investito, adesso tocca a lui ripagare la fiducia a suon di ottime prestazioni. 

FiorentinaUno, segui i nostri profili Social: Instagram, Facebook e Twitter
Quale futuro per Sofyan Amrabat?

💬 Commenti