“L’idea dell’ape car? Nasce nel 2019, quando abbiamo comprato la Fiorentina, volevamo promuoverci in giro per la città. Quando mi sono messo a girare prima della partita col Lecce ho sbagliato strada e sono rimasto dentro il corridoio degli Uffizi, ma ci sono sempre tanti turisti e abbiamo venduto 2500 biglietti. La prima volta a Firenze? Effetto wow: è una delle città più belle del mondo, rappresentarla è una grande responsabilità. Ormai sono diventato come in fiorentini, pronto a battute e battaglie. Siamo stati bravi a progettare il futuro”.
“L’abbiamo visto nascere e crescere, ha tutti i dettagli necessari per una società calcistica, è un’emozione particolare per noi che l’abbiamo seguito giorno per giorno. E’ il nostro futuro”.
“Vincenzo faceva parte di una lista di allenatori. Seguivo Trapani-Catania perché mi interessava un argentino dei rossazzurri e l’avevo già notato, poi è stato bravo Pradè nella trattativa con lo Spezia. Siamo molto contenti del nostro allenatore. E’ innamorato del nostro centro sportivo, ha tanti campi a disposizione e una struttura medica di altissimo livello”.
Questa sera, la Fiorentina affronterà l'AEK di Atene allo stadio Artemio Franchi per la quarta…
La sconfitta contro la Norvegia a San Siro ha sancito la mancata qualificazione diretta dell'Italia…
In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…
Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…
La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…
Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…