Fiorentina%2C+l%26%238217%3Banalisi+di+mercato%3A+il+reparto+pi%C3%B9+migliorato%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/484713598470/fiorentina-l-analisi-di-mercato-il-reparto-piu-migliorato/amp/

Fiorentina, l’analisi di mercato: il reparto più migliorato…

Intervenuto nelle pagine odierne della Repubblica – Firenze, Giuseppe Calabrese ha voluto tirare le somme di questo mercato estivo in casa Fiorentina, tra i molti acquisti e le altrettante cessioni, svincoli e prestiti. Questa la sua analisi: 

Mercato Fiorentina: è cambiato tutto, ma cambierà qualcosa?

Ora che il mercato è chiuso e la Fiorentina è fatta lo possiamo dire: ci aspettavamo qualcosa di più […] “Un grande colpo a centrocampo, che invece non c’è stato. E forse anche in difesa. Solo in attacco Pradè ha migliorato, e non poco, la squadra. Per cui la sufficienza la strappa, ma non si va oltre. Il reparto che ci convince meno è la difesa. In porta con l’arrivo di De Gea la situazione è migliorata, però il passaggio alla difesa a tre non è semplice. Questione di adattamento direte voi. Può darsi. Ma per alcuni giocatori è una novità e non si sa quanto ci metteranno ad entrare nelle nuove logiche di Palladino. […] A centrocampo non ci sono stati scossoni.

Danilo Cataldi

Sul valore della rosa

 Il valore più o meno è quello, con un paio di operazioni che magari si spiegheranno da sole più avanti. Lì in mezzo, però, serviva di più. Un giocatore in grado di fare la differenza, che invece non c’è. La quantità invece della qualità, è stata questa la scelta della Fiorentina che ha preferito livellare il reparto prendendo giocatori intercambiabili e di pari valore. Il vero salto è stato in attacco. Gudmundsson e Colpani per Nico è un affarone, Kean è migliore degli attaccanti che c’erano prima. […] E poi c’è Palladino, l’altra grande scommessa. Un tecnico giovane e ambizioso, con le idee molto chiare e un pragmatismo raro nel mondo del pallone. La sua è una bella sfida, e se riuscirà a incastrare tutti i pezzi ci sarà da divertirsi. Altrimenti sarà stato tutto inutile, anche i fuochi d’artificio dell’ultima giornata di mercato.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

2 minuti ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

12 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

14 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

16 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

18 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

20 ore ago