Italia+Commisso+Weinand+inserita+nella+%26%238220%3BCable+Hall+of+Fame%26%238221%3B%3A+il+comunicato
fiorentinaunocom
/news/485535682054/italia-commisso-weinand-inserita-nella-cable-hall-of-fame-il-comunicato/amp/

Italia Commisso Weinand inserita nella “Cable Hall of Fame”: il comunicato

Mediacom Communications ha annunciato oggi che Italia Commisso Weinand, vicepresidente esecutivo in ambito programmazione e risorse umane, è stata inserita nella classe 2023 della Cable Hall of Fame.

Questo il comunicato completo pubblicato sul sito ufficiale della Fiorentina: 

“Commisso Weinand è entrata formalmente a far parte della celebre Cable Hall of Fame in occasione della 26° cerimonia annuale che si è svolta ieri notte a New York, insieme ad altri illustri premiati tra cui Tom Adams, Doug Holloway, Julie Laulis, Wonya Lucas e la serie originale di HBO Curb Your Enthusiasm. 

Commisso Weinand può vantare 46 anni di esperienza nel settore dei servizi via cavo, in cui si è distinta come un vero e proprio precursore. Ha iniziato la sua carriera presso Manhattan Cable (Time, Inc.) a New York; in seguito ha lavorato per Times Mirror Cable, TCI (CableNet) e Comcast Corporation prima di passare a Mediacom nel 1996. 

Nella prima fase di attività di Mediacom, Italia ha sviluppato le politiche aziendali in materia di gestione operativa, risorse umane, marketing e programmazione. Avendo compreso l’esigenza da parte di Mediacom di attrarre una forza lavoro composta da persone scrupolose e competenti, ha costruito una cultura aziendale orientata alla famiglia, che ha dato priorità a valori come l’imparzialità, la diversità e la crescita professionale. 

“Da oltre 27 anni Italia è il cuore pulsante di Mediacom e contribuisce al successo continuo dell’azienda” ha dichiarato il fondatore, amministratore delegato e presidente di Mediacom, Rocco B. Commisso. “Il suo inserimento nella Cable Hall of Fame testimonia l’impatto duraturo che ha avuto all’interno dell’azienda e, in generale, nel settore dei servizi via cavo”. 

Italia è stata premiata come pioniere nel settore dei servizi televisivi via cavo e da 12 anni consecutivi figura nell’elenco delle donne più influenti nel settore dei servizi via cavo stilato dalla rivista Cablefax Magazine. Nel 2004 Italia ha ricevuto il premio “Wonder Woman” di Multichannel News, mentre nel 2014 è stata inserita nella “Broadcasting & Cable Hall of Fame”. Nel 2018 ha ricevuto il premio “WICT Woman of the Year – Operator”. Italia fa parte del consiglio di amministrazione di The Cable Center, CTAM Educational Foundation, The Emma Bowen Foundation ed è direttore di Mediacom Communications Corporation. Raggiunge suo fratello Rocco, che era stato inserito nella Cable Hall of Fame nel 2011″. 

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Milan, Allegri senza Saelemaekers ed Estupiñán: le scelte in vista della Fiorentina

Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…

52 minuti ago

Ko decisivo e panchina saltata: ora è ufficiale, si cambia

Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…

2 ore ago

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

11 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

13 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

14 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

16 ore ago