JOE+BARONE%3A+%26%238220%3BChiesa%3FNessuno+%C3%A8+obbligato+a+restare+a+Firenze%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/486833819142/joe-barone-chiesa-nessuno-e-obbligato-a-restare-a-firenze/amp/

JOE BARONE: “Chiesa?Nessuno è obbligato a restare a Firenze”

Ecco le dichiarazioni di Joe Barone ai microfoni di Calciomercato.com: “La nostra iniziativa Forza e Cuore è stata voluta fortemente dal nostro Presidente Rocco Commisso e sta ottenendo dei risultati incredibili permettendo di dare un supporto concreto alle strutture ospedaliere di Firenze ed al personale che sono in prima linea nella lotta con questo terribile nemico. Invito tutti a donare ancora perché ne abbiamo bisogno per cercare di vincere la battaglia ed uscire il prima possibile da questa situazione“. Dove nasce l’attenzione della proprietà verso Esports? “Già da diverso tempo seguivamo con attenzione questo mondo, è sotto gli occhi di tutti come questo fenomeno abbia un enorme seguito. Abbiamo sviluppato questa collaborazione con Hexon, uno dei gruppi più importanti, non solo a livello italiano, la nostra speranza è quella di crescere e di ottenere soddisfazioni anche in questo campo”. In futuro è previsto un rafforzamento di queste iniziative per avvicinare i vostri calciatori al pubblico? “A maggior ragione in questo periodo, con i problemi che stiamo affrontando, studiare dei modi per avvicinare gli appassionati ai calciatori, è doveroso. Gli eSports coinvolgono e sono apprezzati da tantissime persone, compresi molti nostri calciatori. Ora pensiamo a tornare a giocare sul campo al più presto possibile, ci sarà tempo poi per dedicarsi con passione anche a questa formula“. I progetti per il futuro, però, riguardano soprattutto lo sviluppo degli asset del club. In questo senso, importante quello per la realizzazione del nuovo centro sportivo di Bagno a Ripoli: come procedono i lavori? “I lavori stanno continuando a procedere nonostante le difficoltà del momento. In questo periodo stanno facendo dei lavori agricoli dove verranno spostati gli alberi per fare l’olio e stiamo anche mappando e studiando tutta l’area per le necessarie predisposizioni. Ovviamente si sta lavorando, c’è qualche ritardo e speriamo di recuperarlo, il Comune a partire dal suo Sindaco Francesco Casini è molto attivo e concreto. Anche Marco Casamonti sta seguendo tutto il processo, l’ obiettivo è quello di essere pronti comunque a settembre 2021”. Tema caldo resta quello del nuovo stadio: l’emergenza può cambiare le carte in tavola? O ci sono altri piani per il Franchi?L’obiettivo rimane sempre quello di poter avere uno stadio nuovo, moderno ed accogliente per tutti i nostri tifosi. Il calcio italiano senza uno stadio di proprietà non può competere. Dobbiamo però avere leggi e percorsi più snelli e sostenibili. Anche noi dobbiamo guardare se abbiano le giuste basi per un futuro brillante e sostenibile. Malagò stesso ha ribadito più volte che il problema dello sport e del calcio in particolare sono le infrastrutture. E anche alcuni Sindaci stanno dicendo che servono Leggi nuove per permettere ai Comuni di muoversi in modo più agile e snello in situazioni come quella per la realizzazione di un nuovo stadio, che porterebbe lavoro e incremento dell’economia non solo alla Club di calcio che lo realizzerà ma certamente ai lavoratori e alle casse della Città che lo ospita”. A tal proposito, lei ha dato il nome e guiderà il ‘Barone Team’, una task-force per dotare l’Italia di impianti moderni e internazionali. “Noi abbiamo voluto questa task force. Era importante non andare come singola squadra a richiedere dei programmi per i nuovi stadi, è un problema di tutto il sistema calcio, si dovrebbero includere anche Lega Pro, Serie B, Dilettanti. Ci sarebbe bisogno di cambiare la legge. Insieme a Rocco abbiamo sempre messo i nostri fondi a disposizione, abbiamo lavorato, stiamo lavorando con tutta la Lega e adesso vogliamo proporre lo studio per una legge che permetta di avere una procedura molto più facile che tuteli anche i Comuni. Quando avremo l’occasione presenteremo le nostre proposte al Governo e vedremo quanta disponibilità ci sarà nell’ascoltarci e quanta volontà per cambiare le cose”. Qual è la situazione Chiesa? E sul fronte rinnovo, ci sono stati passi avanti? “In questo momento purtroppo è tutto bloccato, quindi ci si potrà vedere e parlare solo quando tutto sarà finito. Il Presidente comunque è stato molto chiaro, la nostra volontà è quella di creare una Società ambiziosa, che possa competere e ottenere delle soddisfazioni, che possa diventare un punto di arrivo e non di partenza per i calciatori. Poi ognuno è libero di fare le sue scelte, noi non obblighiamo nessuno a rimanere, noi vogliamo giocatori felici di stare a Firenze, di crescere a Firenze e di provare a ottenere dei traguardi importanti con la Fiorentina“. A riportarlo, Calciomercato.com

Redazione

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago