Sul Corriere Fiorentino si analizza il momento attuale della Fiorentina, iniziato nei giorni che precedettero la partita di Verona e da capire ricostruendo un confronto tra squadra e Italiano dal quale è nata la «nuova Fiorentina»: “È stato allora, mentre qualcuno iniziava a mettere in giro e ad alimentare strane voci, che il gruppo si è stretto attorno al suo allenatore. Tutti per uno, appunto, mentre Vincenzo Italiano si caricava sulle spalle il peso della crisi assicurando ai suoi che, insistendo su lavoro ed idee, ne sarebbero venuti fuori. Ci son state parole chiari e confronti sinceri, nei quali il mister ha detto alla squadra che a organizzazione, gioco e proposte bisognava aggiungere tre concetti precisi: fame, concentrazione, qualità. Il risultato, è sotto gli occhi di tutti”. La Fiorentina ha portato per tutto il campionato continue novità tattiche collettive (il passaggio dal 4-3-3 al 4-2-3-1) o individuali. Italiano viaggia in viola alla media di 1,73 punti e quest’anno ha l’obiettivo, anzi l’ossessione di riportare un trofeo a Firenze.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…