Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, ha commentato nel suo editoriale odierno la situazione dopo l’annuncio della costituzione della Superlega: “La mia prima reazione è stata esorta Uefa e federazioni a escludere immediatamente dai campionati e dalle coppe i dodici club (af)fondatori, i quali hanno preso la porta e se ne sono andati da casa sbattendola. Juve, Inter e Milan, per restare alle nostre, si sono fatti gioco della Lega e delle società che ne fanno parte: mi chiedo come le altre 17 di A possano accettare di competere a livello nazionale con avversarie i cui ricavi aumenteranno di 300-350 milioni l’anno. La seconda reazione, meno di pancia, mi ha portato a individuare le enormi responsabilità di Fifa e Uefa, che non hanno fatto interventi economici sostanziali per aiutare i club in difficoltà. Ma i 12 club fondatori hanno fatto male i calcoli: un sistema chiuso non protegge un’economia finanziaria, né copre gli errori dei manager che hanno sbagliato investimenti e aperto voragini nei bilanci, male o mai controllati: ci ripensino e accettino un dialogo con le istituzioni del calcio, per aiutarle a cambiare e a migliorarsi, non per pugnalarle alle spalle”. Lo riporta tmw.
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…