L’ex centrocampista della Fiorentina Mario Suarez si è fatto portavoce dello sciopero indetto dai calciatori del Rayo Vallecano che al primo giorno di ripresa degli allenamenti non si sono presentati al centro sportivo. Mario Suarez così come anche l’ex Leicester Leonardo Ulloa, fanno parte di un gruppo che all’unanimità voleva ridursi gli stipendi per pagare gli altri impiegati del club, invece no, l’Erte (“Expediente de regulaciòn temporal de empleo”, che assegna il 70% dello stipendio) è stato assegnato a tutti portando ad una soluzione che è stata molto contestata visto che i calciatori sostengono di aver ugualmente svolto i loro allenamenti a casa secondo il programma previsto dalla stessa società spagnola. La situazione si può riassumere sottolineando che in pratica i giocatori stanno ricevendo una sorta di Cassa Integrazione che continua nonostante siano ripartiti gli allenamenti. Fonte Corriere dello Sport.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…