ITALIANO%2C+I+veri+problemi+tattici%3A+Vlahovic+nella+sua+idea+di+gioco+non+%C3%A8+indispensabile.+Anzi%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/492343037446/italiano-i-veri-problemi-tattici-vlahovic-nella-sua-idea-di-gioco-non-e-indispensabile-anzi/amp/

ITALIANO, I veri problemi tattici: Vlahovic nella sua idea di gioco non è indispensabile. Anzi…

Come disse Italiano a Moena, una delle idee calcistiche che lo ha influenzato, è quella proveniente dall’Olanda. Johan Cruijff insegnava che nel totaalvoetbal fosse fondamentale la gestione e lo sfruttamento degli spazi. Vlahovic, a differenza degli altri calciatori di cui dispone Italiano, non fa del dinamismo la sua arma naturale. Si potrebbe adottare il così detto falso nueve, utilizzato dal Grande River (La Maquina) e che lo ha portato a vincere molto. Kokorin, nel match col Napoli, ha spizzato repentinamente il pallone di testa e nessuno alle sue spalle ha potuto sfruttarne gli effetti positivi. Vlahovic era troppo fermo e, con lui ad occupare la zona centrale, gli esterni non hanno potuti convergere. Quello visto sia al Franchi che alla Dacia Arena, però, è molto più allarmante di quanto non si creda. Per due motivi: Primo, Vlahovic è troppo statico e non permette uno sfruttamento degli spazi dinamico, come vuole il principio del calcio totale, da parte dei suoi compagni. Questo inceppa il meccanismo del principio di convergenza creato da mister Italiano. Secondo, ciò che il tecnico della Fiorentina ha sbagliato, è la rinuncia ai propri princìpi. Non deve cambiare modulo, ma interpreti. Quando l’intensità cala, bisogna agire coi cambi. L’opinione di Italiano è che non esistano titolari. Allora Bonaventura, Biraghi e Vlahovic? Il tecnico deve avere fede nei suoi princìpi. Dunque, il problema non è il modulo e neanche la qualità dei calciatori. Perché la qualità non conta in questa squadra, ma l’organizzazione. Il fine deve essere: mantenere i propri princìpi di gioco intatti. Per risolvere la questione sul post-Vlahovic da qui a gennaio basterebbe dare continuità a Kokorin, perché se Italiano lo ha voluto un motivo c’è. E poi manterrebbe la parola data: “Faccio con quello di cui dispongo”.

Manuel Cordero

Recent Posts

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

20 minuti ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

2 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

2 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

3 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

4 ore ago

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…

6 ore ago