Come si legge nell’edizione odierna de La Repubblica, la Fiorentina sta cercando di valutare tutte le opzioni possibili affinché i lavori del Franchi possano finalmente iniziare e la squadra di Italiano possa conoscere l’impianto in cui giocherà le sue partite nei prossimi mesi.
La società di Rocco Commisso ha chiarito di essere pronta a investire i propri capitali per dare inizio ai lavori solo e soltanto se, da parte sua, il Comune di Firenze si prenderà cura delle rifiniture, come le varie arie lounge e le altre comodità all’interno della futura struttura, non previste nel bando ma ritenute comunque importanti dal Presidente.
Data l’impossibilità o comunque la difficoltà nel percorrere le piste Empoli, Bologna o Cesena, contando anche il Padovani che però dovrebbe essere ampliato, recentemente sarebbe saltata fuori l’idea di posticipare i lavori del Franchi o comunque slittarne la fine al 2026. La società valuta, ma il tempo scorre e la Fiorentina non sa ancora nulla sul proprio futuro.
L'ex allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano si trova al momento ricoverato in ospedale per una…
La UEFA ha reso note le designazioni arbitrali per il prossimo turno di Conference League…
L'ex attaccante della Roma non è più tra gli svincolati. Ha firmato un contratto a…
La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna analizza il momento di crisi che sta…
Il tennista piemontese è alla stretta finale per guadagnarsi l'accesso alle ATP Finals: testa a…
Dopo la settima giornata di Serie A e il ko di San Siro contro il…