Rocco Commisso
Rocco Commisso (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

La Fiorentina ha portato a termine un'altra buona campagna acquisti, con arrivi in ogni reparto per Stefano Pioli e per il suo staff al Viola Park. Ci sono state anche varie cessioni, per cui è lecito domandarsi cosa ne sia stato del monte ingaggi una volta fermatesi le trattative di mercato con la chiusura dello scorso 2 settembre: 

Fiorentina, la situazione del monte ingaggi dopo il mercato

Stando al Corriere Fiorentino, la Viola è riuscita ad abbassare il tetto salariale: tenendo a mente anche staff tecnico, medico e procuratori, da 72 milioni lordi si è passati a 65 lordi. Merito del grande lavoro di Pradè e Goretti ma anche delle agevolazioni fiscali del decreto crescita, che oltre all'ingaggio di Pioli hanno potuto rendere realtà il rinnovo di contratto di Moise Kean a più del doppio rispetto al contratto in essere fino a questa estate. 

Moise Kean
Moise Kean (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images via One Football)

Le cessioni che hanno favorito l'abbassamento salariale

ZANIOLO → Ritorno al Galatasaray (stipendio 2,5 milioni)

BELTRÁN → Cessione al Valencia (stipendio 1,8 milioni)

CATALDI → Ritorno alla Lazio (stipendio 1,8 milioni)

Fiorentina, il programma di oggi: allenamento al Viola Park senza i nazionali
Ex obiettivi, il Milan cede Bennacer alla Dinamo Zagabria: la nota

💬 Commenti