“Grande Fiorentina. Grande Italiano, addirittura da applausi Bonaventura e Saponara“. Inizia così la sua analisi di Genoa-Fiorentina il Corriere dello Sport in edicola questa mattina. Una grande vittoria, la terza di fila, che prepara il campo per il grande match del Franchi di martedì contro l’Inter. I Viola giocano una gara solida, concreta e con un diktat ben preciso: avere sempre il controllo del gioco. Questo nonostante il pomeriggio storto del suo attaccante principe: Dusan Vlahovic. “Non l’ha mai presa contro Maksimovic, di sicuro il migliore in campo di un Genoa che ha rinunciato a giocare un po’ per le sue colpe e un po’ per i meriti della Viola. Che, ecco la verità, quando ti prende per la gola ti costringe a vivere di affanni, a stare basso e a non trovare né i sentieri centrali né quelli laterali per ripartire tanto ti pressa e ti aggredisce, riuscendo addirittura tante volte a riconquistare il pallone nell’altra metà campo.”
I due gioielli di Saponara prima e Bonaventura poi hanno poi sigillato una splendida e meritata vittoria in trasferta. Fra i due gol, ha impressionato la voglia della Fiorentina di continuare ad attaccare nonostante il vantaggio. Una serata magica per la squadra toscana con un’unica nota stonata: Kokorin. Entrato a fine match, il russo ha sbagliato un gol ed è andato molto vicino all’espulsione.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…