Rocco Commisso
Rocco Commisso (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Il giornalista Ernesto Poesio ha analizzato il mercato della Fiorentina sulle pagine del Corriere Fiorentino. Di seguito il suo pensiero. 

La Fiorentina ha trattenuto tutti i migliori 

Un mercato in cui la Fiorentina non ha certo lesinato risorse. È un’estate, ad esclusione di quella iniziale della gestione Commisso, passata senza cessioni importanti, un po’ perché alcune offerte possibili (come quelle per Dodò) non sono arrivate, e un po’ perché i viola ne hanno rispedito al mittente altre (come nel caso di Gosens). Basterebbero questi due elementi, uniti ai rinnovi di giocatori cardine come De Gea e Kean e all’arrivo di Pioli, per definire quello viola come un mercato che ha cercato di essere coerente con le ambizioni dichiarate.

L'esterno della Fiorentina Robin Gosens in campo con la maglia viola
Robin Gosens (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

L'Europa per riequilibrare il bilancio 

[...] Nel frattempo il club ha lavorato fino all’ultimo sulle cessioni dei tanti esuberi. Un’operazione complicata dallo scarso appeal di molti giocatori arrivati a Firenze nelle scorse stagioni. Da questi addii il ricavato è stato risibile, motivo in più per cercare di riequilibrare la bilancia attraverso i premi provenienti dai risultati. L’Europa che conta non è più solo un’opzione

Il saluto di Ikone: "Fiorentina e Como parte importante della mia vita. Cresciuto come uomo"
Zaniolo sull'approdo all'Udinese: "Trattativa lunga più di un mese. Sento energia e entusiasmo"

💬 Commenti