Il giornalista Alberto Polverosi ha analizzato sulle pagine del Corriere dello Sport-Stadio il rapporto tra Palladino e Gasperini.
La sfida avrà luogo domenica 15 settembre alle ore 15:00.
Quei 26 anni stabiliscono anche una differenza netta in panchina un’esperienza che per il giovane Raffaele si potrà colmare solo nel finale della carriera. Può essere banale la storia dell’allievo e del maestro, ma è questa. Il punto che li accomuna di più è il modulo, ora tutt’e due sono orientati sul 3-4-2-1
Anche se il bilancio fra i due è terribile per Palladino, Raffaele deve qualcosa a Gasp: vincendo a Monza (era la quinta sconfitta nelle prime 5 giornate dei brianzoli al debutto in A) fu l’Atalanta a spingere Galliani a licenziare Stroppa, con una delle sue intuizioni, a consegnare la squadra al giovane allenatore della Primavera. I risultati si sono visti
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…