L%26%238217%3BUniversit%C3%A0+del+Calcio+ha+perso+il+suo+decano
fiorentinaunocom
/news/497386688006/l-universita-del-calcio-ha-perso-il-suo-decano/amp/

L’Università del Calcio ha perso il suo decano

Era sempre lì al Bar Marisa. L’Università del Calcio e cuore pulsante del popolo viola. Aveva sempre mantenuto un legame autentico con il tifo, recepiva stimoli, ascoltava gli umori e mentre ascoltava processava. Perché la base del mestiere che per decenni ha onorato è in fin dei conti l’ascolto. Solo dopo intervengono il filtro, le categorie, l’analisi, la ricerca, l’approfondimento, la razionalità. È difficile parlare di calcio quando scompare, d’improvviso, uno dei suoi narratori più attenti e appassionati. Il tifo viola, nelle sue infinite sfumature, è scosso. In altri momenti tutta la Firenze lo avrebbe salutato e questo rende il lutto ancor più pesante, ma nella mestizia iniziano a sciogliersi ricordi e storie. «Ciccio, come t’hai mangiato a Dnipropetrowsky?” – racconta Ermanno“Non mi rompere i coglioni!” Era un classico». Perché sì, era pur sempre l’Università del Calcio, non Oxford. Nel microcosmo del Bar Marisa tutti si abbeveravano da lui. Ogni mattina era un appuntamento fisso: per una chiacchiera, per strappare una notizia, qualche soffiata sulla formazione, per prendersi in giro. “Era un amico di vita” confida Patrizia Fiorini, e volontaria di APD (Assistenza Persone in Difficoltà). “Tutte le mattine colazione insieme, tante chiacchierate su qualsiasi argomento ma soprattutto di Fiorentina. Gli volevo un bene immenso come un fratello. Lui di me sapeva tutto, mi dava consigli. Ci siamo sentiti quasi tutti i giorni dopo il covid19 quando sono tornata dall’America. Mentre scendevo le scalette dell’aereo è stato il primo a chiamarmi per darmi il ben tornata. In borsa ho le fiches Viola che gli avevo portato da Las Vegas. Un dispiacere immenso come la nostra Amicizia”. Chi scrive ricorderà sempre quella colazione alla quale prese parte insieme a tanti altri tifosi. Fu lì che conobbe Patrizia. Alessandro raccontava i suoi esordi nel mondo del giornalismo. “Il direttore mi faceva fare le cose peggiori. Pensate: rovistavamo nel cestino per cercare gli appunti del direttore sportivo”. Un’insufflata di giornalismo. Mi congedai, allora come adesso, con riverenza, ciao Sandro.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago