Giorgetti%3A+%26%238220%3BQuesto+trofeo+%C3%A8+necessario.+Italiano+sar%C3%A0%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/497900490246/giorgetti-questo-trofeo-e-necessario-italiano-sara/amp/

Giorgetti: “Questo trofeo è necessario. Italiano sarà…”

Il giornalista Angelo Giorgetti, durante ll Pentasport di Radio Bruno, è intervenuto per fare un’analisi relativa al momento della Fiorentina.

La finale di Conference League

Secondo me la gestione delle forze è stata una delle caratteristiche migliori in questo finale di stagione. Italiano dovrà fare tutti i calcoli possibili in funzione della partita del 29. Anche perché la finale di Conference potrebbe marchiare definitivamente questi tre anni di Italiano. Arrivare all’ottavo posto non credo rientri nei sogni della squadra e quindi penso che la testa sia già ad Atene. Credo che la voglia di ottenere una rivincita rispetto allo scorso anno sia un motore per tutta la squadra. E’ indispensabile chiudere questo ciclo con qualcosa di tangibile. Italiano sarà rimpianto per la voglia di lottare che ha dato alla squadra e per il gioco offerto in tante partite. Non vedo tanti motivi di preoccupazione per la sfida di Cagliari. Vogliono tutti lasciare un buon ricordo di loro. In caso di vittoria della Conference il prossimo anno dovrebbe essere un dovere migliorare la rosa. Mi entusiasmano poco i nomi di Goretti e Aquilani. L’aspetto centrale è cosa vuole fare Commisso. Conta solo questo. Faccio fatica a vedere una prospettiva che ci faccia capire quale sarà il salto di qualità

ll percorso della Fiorentina di Italiano

Sandro Sabatini, giornalista di Sportmediaset, è intervenuto a Lady Radio dove si è espresso in merito a varie tematiche legate alla Fiorentina.
 

La valutazione del lavoro di Italiano è senza dubbio buona, ma la squadra che ha preso quando è arrivato era stata migliorata sul mercato rispetto alle precedenti. Ha dato una buonissima impostazione, gioco, ha valorizzato alcuni calciatori notevolmente e ha commesso anche alcuni errori intestardendosi come spesso accade agli allenatori. Vincere ad Atene sarebbe chiudere in bellezza con la Fiorentina. L’Olympiakos è più debole del West Ham, mentre il valore della squadra viola è più o meno quello dello scorso anno, almeno sulla carta. La situazione ambientale sarà più complicata, giocandosi in Grecia ad Atene contro una squadra della città. L’Olympiakos ha ottenuto una finale a sorpresa con un centravanti che ha fatto il fenomeno ed è comunque un avversario notevole. Ad Atene si chiuderà il cerchio di Italiano, ma ricordiamo che oltre al tecnico scendono in campo 11 giocatori e vediamo quale sarà il loro rendimento. Un conto è identificare la finale con Italiano, un altro evocare Barone, c’è una partita da giocare e a quella è legato tutto, sopra ogni sensazione e ipotesi

Squadra Fiorentina (ph. G.Morini)
Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

2 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

4 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

6 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

6 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

8 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

9 ore ago