Caroppo%3A+%26%238220%3BUn%26%238217%3Baltra+occasione+persa+per+questa+Fiorentina%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/498563190278/caroppo-un-altra-occasione-persa-per-questa-fiorentina/amp/

Caroppo: “Un’altra occasione persa per questa Fiorentina”

Luigi Caroppo, in un incisivo editoriale su La Nazione, non usa mezzi termini per esprimere il suo profondo disappunto sulla stagione della Fiorentina, in vista di un anniversario storico per il club. 

Il centenario all’ombra delle occasioni perdute

 L’interrogativo che apre la sua riflessione è tanto retorico quanto amaramente sincero: “Meritiamo di soffrire così tanto per andare, all’ultimo minuto dell’ultima giornata, in Conference?”. Una domanda che racchiude il senso di frustrazione e la percezione di un’occasione mancata, sottolineando che una tale agonia per raggiungere un obiettivo secondario non è all’altezza della “città e tradizione, tifosi e ambizione sbandierata” di Firenze. L’articolo di Caroppo assume un tono ancora più critico se si considera il contesto: il prossimo anno, la Fiorentina e il suo “grande amore viola” celebreranno un secolo di vita, un centenario che meriterebbe di essere festeggiato in grande stile, con uno “scenario adeguato alla storia della società”. Per un evento di tale portata, gli ingredienti fondamentali per una celebrazione degna di nota sono chiari e, secondo Caroppo, irrinunciabili. In primis, uno stadio che, seppur in fase di ristrutturazione, dovrebbe presentarsi “con il vestito migliore possibile”, un simbolo tangibile della rinascita e della visione del club. Ma, soprattutto, la Fiorentina ha bisogno di “una squadra che deve essere di Firenze ‘vanto e gloria’, senza se e senza ma”. Questa frase non è solo un desiderio, ma una vera e propria esigenza per i tifosi, stanchi di accontentarsi e desiderosi di rivedere la propria squadra ai vertici.

Bandiera della Fiorentina (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball)

L’immobilità della Fiorentina

La riflessione di Caroppo si allarga quindi al concetto di ambizione. Una società con una storia così gloriosa non può permettersi di accontentarsi della sofferenza e del brivido finale per raggiungere un traguardo che, seppur europeo, è considerato di “consolazione”. Il vero vanto e la vera gloria si costruiscono con prestazioni costanti, con una visione chiara e con la capacità di affrontare le sfide con la determinazione di chi vuole dominare, non solo partecipare. Il centenario non dovrà essere solo una celebrazione del passato, ma un punto di ripartenza per un futuro in cui la Fiorentina possa tornare a essere un faro nel panorama calcistico italiano, un vero e proprio “vanto e gloria” per la sua città.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

24 minuti ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

1 ora ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

2 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

3 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

6 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

6 ore ago