Come riportato da Opta, contro il Como la Fiorentina centra la settima vittoria consecutiva in campionato.
Contro il Como la Fiorentina centra la settima vittoria consecutiva in campionato, un’impresa riuscita solo una volta nella storia del club. L’unico precedente risale al lontano 1960, quando la squadra viola raggiunse addirittura otto vittorie consecutive. Quell’annata si concluse con un prestigioso secondo dietro ai rivali bianconeri. Questo nuovo record, oltre a consolidare il momento magico della Fiorentina, alimenta il sogno di tornare a competere ai massimi livelli e riscrivere nuove pagine di storia viola
Il Napoli parte forte e al 2′ Kvaratskhelia ha una grande occasione, ma manda incredibilmente fuori da pochi passi. I padroni di casa sono superiori nella prima parte di gara: al 9′ McTominay non riesce a girare in porta, al 12′ Politano tenta una conclusione da fuori, che termina non lontano dall’incrocio. Primo tempo che termina in parità con un Napoli più pericoloso. Il Napoli trova la rete del vantaggio al 54′ con Di Lorenzo, perso da Angelino, che mette in mezzo per Lukaku, bravo ad anticipare Hummels e Svilar e portare in vantaggio gli azzurri. I partenopei rischiano soltanto sugli sviluppi di un calcio piazzato, quando Angelino pesca Dovbyk in area e l’ucraino colpisce la traversa. Nel finale Neres con un belissimo sinistro a giro sfiora la rete del 2-0. Il Napoli di Conte batte la Roma e si porta al primo posto in classifica.
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…