43 anni e già diverse esperienze in panchina per il nuovo allenatore viola Rino Gattuso che, dove va va, non sembra sentire le pressioni della piazza e dei vari addetti ai lavori. Il tecnico calabrese, maestro nel ‘restauro’, dopo i disastri di Montella a Milano e di Ancelotti a Napoli (con tanto di ammutinamento) adesso è pronto a rimettere insieme i pezzi di una società che in 2 anni ha sbagliato tutte le scelte, da quelle tecniche a quelle dirigenziali. In virtù di questo, il tecnico prima di accettare ha ricevuto delle garanzie sul progetto direttamente da Rocco Commisso, che prima ha ascoltato e poi approvato le idee dell’allenatore. Dunque ieri intorno alle 16 è arrivata la fumata bianca, e adesso è normale pensare alla Fiorentina che verrà: DA QUALI GIOCATORI RIPARTIRE – Sicuramente dai due giocatori protagonisti di questa patita salvezza, ovvero dal portiere Bartlomiej Dragowski e dal bomber Dusan Vlahovic, capace di segnare 21 gol in una squadra che tutto è stata meno che una squadra. Dopo di che urge pensare a coloro che hanno alternato ottime prestazioni ad alcune che anonime è dire poco, ovvero al trio di centrocampo Sofyan Ambrabat, Jack Bonaventura e Gaetano Castrovilli, il quale potrebbe esser collocato da Rino come trequartista, ripercorrendo le orme di Zielinski. Igor e Lucas Martinez Quarta saranno invece la coppia del futuro; quando li è stata data occasione hanno fatto vedere buone cose mentre col secondo cambio di allenatore sono di nuovo finiti in panchina. Infine bisogna ripartire da chi è nato e cresciuto col sangue viola: Lorenzo Venuti è uno di questi, e poi da uno che se venisse riscattato si troverebbe molto bene nello scacchiere di Gattuso, ovvero Riccardo Sottil. Questa ad oggi, senza contare gli eventuali rinnovi e acquisti estivi, la possibile idea di base del tecnico:
(4-2-3-1): Dragowski; Venuti, Quarta, Igor, Biraghi?; Amrabat; Pulgar?; Sottil, Castrovilli, Bonaventura; Vlahovic. All: Gattuso. A disposizione: Terracciano, Maleh, Kokorin
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…