ll+Franchi+si+candida+per+Euro+2032.+%C3%88+tra+le+prime+cinque
fiorentinaunocom
/news/502866546182/ll-franchi-si-candida-per-euro-2032-e-tra-le-prime-cinque/amp/

ll Franchi si candida per Euro 2032. È tra le prime cinque

Dopo il sopralluogo di ieri al Franchi, emerge tutta la fiducia del sindaco di Firenze, Dario Nardella per la realizzazione dei lavori entro il 2026. Come riporta La Nazione, l’intraprendenza del primo cittadino ha sostenuto e spinto il Franchi nella corsa a Euro2032. 

ll Franchi tra le prime 5

Lo stadio fiorentino è infatti in pole position per ospitare le gare dell’Europeo che l’Italia organizzerà insieme alla Turchia. Accanto al Franchi troviamo gli stadi di Roma, Milano e Torino. Firenze segna così un vantaggio su Bologna, principale avversaria, e potrebbe rientrare nella top 5 degli stadi scelti dalla FIGC.

Ecco le parole di Nardella in merito al progetto:

“Siamo molto contenti perché le cose stanno andando come volevamo fare. I lavori di demolizione dureranno per tutto il mese di marzo e faranno parte della prima parte di un percorso che poi porterà ai lavori in Curva Fiesole che inizieranno il prossimo campionato. Siamo entrati nel progetto di trasformazione del Franchi e siamo contenti che la FIGC ci abbia fatto capire che Firenze è in pole position per gli Europei del 2032 perché il nostro progetto è molto avanti rispetto agli altri. Inoltre siamo soddisfatti del fatto di far giocare la Fiorentina qui in contemporanea ai lavori. Il progetto finale sarà davvero bello, avremo uno stadio all’avanguardia come richiesto nella lettera di questa mattina anche dal presidente Commisso. Una lettera di grande passione che guarda sempre con attenzione a Firenze e alla Fiorentina, come noi. Vogliamo consegnare uno stadio all’altezza delle ambizioni della società. 

Le parole di Gravina

Due giorni fa Nardella si era inoltre recato a Roma dove ha incontrato il presidente della FIGC, che ha dichiarato:

“Il progetto del nuovo Franchi rappresenta un bellissimo esempio di moderna architettura civile. Ho apprezzato soprattutto l’attenzione a minimizzare l’impatto visivo e alla predisposizione green, con la superficie del tetto completamente ricoperta da pannelli solari e la predisposizione per la raccolta dell’acqua piovana. Mi auguro che quest’esempio possa fungere da stimolo per altre realtà territoriali italiane” 

 

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

14 minuti ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

2 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

3 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

5 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

7 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

7 ore ago