Fiorentina-Napoli%2C+le+probabili+formazioni%3A+Parisi+insidia+Gosens%3F+Cataldi+recuperato.+E+Gud%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/503302753798/fiorentina-napoli-le-probabili-formazioni-parisi-insidia-gosens-cataldi-recuperato-e-gud/amp/

Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni: Parisi insidia Gosens? Cataldi recuperato. E Gud…

Sabato 4 gennaio alle 18:00 Fiorentina e Napoli si sfidando allo stadio Artemio Franchi di Firenze per una gara che promette spettacolo e intensità tra le due squadre. 

Di seguito le probabili formazioni dei due allenatori:

La Fiorentina di Palladino

Cataldi dovrebbe rientrare a disposizione di Palladino dopo aver saltato il primo allenamento dell’anno a causa di un attacco febbrile. Per il resto, l’intera rosa è a disposizione, sebbene alcuni, come Gosens, non siano ancora in perfetta condizione fisica. In difesa, Parisi è in lizza per il ruolo di terzino sinistro, completando una linea arretrata formata da Dodò, Ranieri e Comuzzo, a protezione di De Gea tra i pali. A centrocampo, Adli rimane una certezza, con Kean pronto a guidare l’attacco. Alle sue spalle, il trio sulla trequarti potrebbe essere formato da Colpani a destra, Sottil a sinistra e uno tra Beltran e Gudmundsson al centro.

Il Napoli di Antonio Conte

Antonio Conte ha ben pochi dubbi di formazione, anche a causa degli infortuni di Politano, alle prese con un problema al polpaccio, e Kvaratskhelia. In attacco, accanto a Lukaku, agiranno Neres e Spinazzola. La difesa sarà composta da Juan Jesus, che prende il posto dell’infortunato Buongiorno, insieme a Rrahmani, Olivera e Di Lorenzo, schierati davanti a Meret. Il centrocampo, invece, sarà affidato al consolidato trio formato da Lobotka, Anguissa e McTominay.

Da ricordare che nell’Udinese torna a disposizione Alexis Sanchez.

Raffaele Palladino, crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

Le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Adli; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Kayode, Moreno, Pongracic, Valentini, Parisi, Mandragora, Richardson, Gudmundsson, Ikoné, Kouamé. All.: Raffaele Palladino.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Spinazzola. A disposizione: Caprile, Contini, Marin, Spinazzola , Mazzocchi, Gilmour, Zerbin, Ngonge, Raspadori, Simeone. All.: Antonio Conte.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago