Germania-Italia%2C+Kean+a+comandare+l%26%238217%3Battacco%3A+il+suo+compagno+di+reparto+sar%C3%A0%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/503462137350/germania-italia-kean-a-comandare-l-attacco-il-suo-compagno-di-reparto-sara/amp/

Germania-Italia, Kean a comandare l’attacco: il suo compagno di reparto sarà…

La Nazionale di Luciano Spalletti prepara la delicatissima sfida di questa sera al Westfalenstadion di Dortmund contro i padroni di casa della Germania nel ritorno dei quarti di finale della Nations League. Se non ci saranno dubbi sull’impiego di Moise Kean, il CT di Certaldo deve ancora decidere chi sarà ad affiancare l’attaccante della Fiorentina: 

Germania-Italia, Spalletti sceglie Kean insieme a Maldini?

Per questa sfida, infatti, per agire accanto al numero 20 della Viola ci sarebbe in pole il figlio d’arte, entrato molto bene a gara in corso giovedì scorso a San Siro. Pronto anche il pericoloso Lorenzo Lucca dalla panchina, pronto alla staffetta e a dare il suo contributo con la sua fisicità. 

Italia Nazionale

Capello sulla prestazione di Kean e Maldini contro la Germania

A me non è dispiaciuta la prestazione di Kean, ha messo in campo l’attitudine giusta. Come pure Maldini quando è entrato: le qualità tecniche non si discutono, però con la Germania l’ho visto finalmente cattivo, aggressivo. Il lavoro con Gasperini all’Atalanta lo sta facendo crescere sotto questo punto di vista, è andato a scuola da un professore […] Nove mesi fa, quando la Svizzera ci eliminò dall’Europeo, ero in Germania a vedere la Nazionale dal vivo, e tornai a casa imbarazzato: quella era un’Italia che non sapeva di niente, faceva il compitino senza rischiare nulla. Giovedì invece ho visto una squadra con idee, che ha giocato con passione e ha cercato sempre il risultato: abbiamo perso perché di fronte c’era un’avversaria superiore dal punto di vista fisico. Ma l’Italia c’è, ci sarà a Dortmund, perché sono convinto che gli azzurri possano fare una buonissima figura sperando di ribaltare la sconfitta di San Siro, e ci sarà anche al prossimo Mondiale. A patto di continuare su questa strada.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Poco spazio per un giocatore viola, Fiorentina pronta a dare l’ok: via in prestito a gennaio

Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…

16 minuti ago

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

1 ora ago

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

2 ore ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

3 ore ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

6 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

7 ore ago