Da+Kokorin+a+Malcuit%2C+le+vie+%28elicoidali%29+del+mercato+viola
fiorentinaunocom
/news/505219550726/da-kokorin-a-malcuit-le-vie-elicoidali-del-mercato-viola/amp/

Da Kokorin a Malcuit, le vie (elicoidali) del mercato viola

Un primo bilancio del mercato di riparazione dopo gli arrivi dell’attaccante Kokorin e del terzino destro Malcuit.

Arabesco, non lineare, disorganico, a tratti rococò, spesso elicoidale. È il mercato di riparazione firmato Daniele Pradè, chiamato, per la seconda volta, a riparare alle perduranti lacune della squadra viola, impegnata di nuovo nella lotta salvezza. L’attuale direttore sportivo, assediato dalle polemiche, si gioca molto in questo mercato di riparazione, come si giocava molto un anno fa, quando poi, anche grazie ai colpi di gennaio, ottenne la riconferma. Allora, nel mercato dell’ante-Covid19, arrivarono Amrabat, Cutrone, Duncan, Kouamé. Adesso, mentre Vlahovic sta trovando la tanto attesa continuità realizzativa (sette reti, una in più di tutto l’anno scorso), dopo gli esperimenti fallimentari di Boateng (insignito del 10) e Pedro (insignito del 9), dopo la bocciatura sommaria di Cutrone (comunque utile alla salvezza), oggi è la volta di Aleksandr Kokorin, centravanti russo quasi trentenne a digiuno di calcio europeo. Il Kokorino accompagnato dalla Kokorina (per la gioia degli occhi dei tifosi tutti) e con prole al seguito hanno messo piede a Firenze ieri. Quello di Kokorin era un prospetto di sicuro interesse, almeno fino al 2016. Il grave infortunio al ginocchio e diversi guai extra campo ne hanno compromesso la piena fioritura. A Firenze l’occasione del riscatto. Ma su di lui ci sono molte incognite, a cominciare dalla forma fisica per arrivare all’adattamento che – vedasi la mystery box Pedro – non è mai scontato. Dopo Koko c’è Malcuit, anch’egli reduce da un momento non eccellente anzi. La fascia destra – fu detto – era in buone mani. Il lungo, lento peregrinare da Ufo in poi aveva portato all’acquisto di Pol Lirola, sparacchiato senza lagrime in prestito al Marsiglia. Senza Pol Prandelli si è dovuto scervellare con il Caceres a tutta fascia. I risultati sono presto detti. Malcuit se non altro dovrebbe, grazie principalmente al lavoro di Ancellotti, garantire più sicurezza in fase difensiva. Ma anche in questo caso non ci sono certezze. Malcuit e Koko, storie diverse, entrambi reduci da infortuni pesanti e con le carriere in caduta libera. Per adesso questo passa il convento (il giudice ultimo è sempre il campo) ma, chissà, come un anno fa…il calciomercato di riparazione del resto non è mai una linea retta ma…elicoidale.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…

2 ore ago

Zirkzee torna in Serie A, il colpo si chiude già a gennaio

Joshua Zirkzee può davvero fare ritorno in Serie A, operazione clamorosa in vista di gennaio:…

3 ore ago

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

12 ore ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

13 ore ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

14 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

15 ore ago