Nazionale%2C+dopo+il+no+di+Ranieri+%C3%A8+caccia+al+nuovo+CT%3A+cosa+filtra+su+Pioli+e%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/507421560326/nazionale-dopo-il-no-di-ranieri-e-caccia-al-nuovo-ct-cosa-filtra-su-pioli-e/amp/

Nazionale, dopo il no di Ranieri è caccia al nuovo CT: cosa filtra su Pioli e…

Nelle proprie pagine odierne, tuttomercatoweb analizza la situazione in casa Nazionale Italiana dopo il no di Claudio Ranieri alla proposta di Gabriele Gravina di allenare gli azzurri: 

Nazionale, Gravina a caccia di un nuovo candidato

Claudio Ranieri dice no alla Nazionale italiana, e per la FIGC si riapre il toto-allenatore per il post Luciano Spalletti. Che non è detto riparta da Stefano Pioli […] I dubbi sulla virata di Pioli derivano da due fattori: il primo, non è così semplice liberare il tecnico dal contratto che lo lega al club di Riyadh. Il secondo, ben più rilevante visto quanto accaduto con Ranieri, è che Pioli avrebbe già dato il suo sì di massima alla Fiorentina, promettendosi al club viola per un ritorno in Italia. Dato che alla base del no di Ranieri vi è stata la volontà di rispettare gli impegni presi con la Roma, la Federcalcio potrebbe quindi voler evitare un nuovo confronto con un altro club di Serie A – anche se in questo caso non c’è ancora alcun contratto, ovviamente – e valutare altre situazioni.

Claudio Ranieri e Stefano Pioli si abbracciano prima della partita (Photo by Enrico Locci/Getty Images) via OneFootball

Si apre una fase di riflessione

Come detto, quindi, in via Allegri – dove il no di Ranieri, che nei primi contatti sembrava entusiasta della possibilità di assumere un ruolo da salvatore della patria – si apre una fase di riflessione. La scelta potrebbe anche cadere su altri nomi la cui storia sia legata in maniera profonda ai colori azzurri, ma alla FIGC (che avrebbe voluto annunciare il prima possibile il sostituto di Spalletti per evitare di vedere la panchina azzurra vuota) servirà un po’ di tempo per decidere come muoversi.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

1 ora ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

3 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

5 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

7 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

9 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

11 ore ago