La Uefa ha dato l’ennesimo cenno d’intesa alle potenze del calcio europeo. Finalmente non più passione, ma neanche scienza. Questo gioco diventa business in tutto e per tutto. Vizio della popolazione. Il denaro comanda. La realtà è che si canalizzano i sogni verso un’unica via: si rafforza il potere dei grandi club e si distoglie gli occhi del “volgo” dalla bassezza in cui si trovano, illuminandoli con lo scintillio dei trofei. L’essere umano va abituato. È l’abitudine che frega e fregherà. Piano, piano renderanno accettabili 12 squadre e un’unica lega.
Articoli recenti

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan
