La Uefa ha dato l’ennesimo cenno d’intesa alle potenze del calcio europeo. Finalmente non più passione, ma neanche scienza. Questo gioco diventa business in tutto e per tutto. Vizio della popolazione. Il denaro comanda. La realtà è che si canalizzano i sogni verso un’unica via: si rafforza il potere dei grandi club e si distoglie gli occhi del “volgo” dalla bassezza in cui si trovano, illuminandoli con lo scintillio dei trofei. L’essere umano va abituato. È l’abitudine che frega e fregherà. Piano, piano renderanno accettabili 12 squadre e un’unica lega.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…