Scarpa+d%26%238217%3BOro%2C+una+partita+e+si+decreta+il+vincitore%3A+chi+sar%C3%A0+tra+Salah%2C+Gyokeres+e+Mbapp%C3%A9%3F
fiorentinaunocom
/news/513058704902/scarpa-d-oro-una-partita-e-si-decreta-il-vincitore-chi-sara-tra-salah-gyokeres-e-mbappe/amp/

Scarpa d’Oro, una partita e si decreta il vincitore: chi sarà tra Salah, Gyokeres e Mbappé?

Manca solamente una partita di campionato per decretare il vincitore della Scarpa d’Oro di questa stagione 2024-25.

La scarpa d’oro è quasi decisa

Una giornata al termine di Serie A, LaLiga e Premier League, giochi fatti in Francia, Germania, Olanda e Portogallo. La corsa alla Scarpa d’Oro è arrivata ormai alla fine e si fa sempre più entusiasmante. Una lotta fino alla fine che coinvolgerà tre giocatori: Mohamed Salah ha perso la vetta della classifica tre settimane fa, superato da Victor Gyokeres, che ha segnato 39 reti e ora è al comando nonostante il coefficiente più basso rispetto a quello riservato ai top-5 campionati europei. Ma ora c’è anche Kylian Mbappé, che ha superato l’egiziano ed è a mezzo punto dallo svedese dello Sporting, che ha chiuso la stagione vincendo il campionato.

Più indietro Harry Kane, mentre Mateo Retegui ha raggiunto Robert Lewandowski in quinta posizione. Lo riporta TMW.

Victor Gyokeres, Sporting (Photo by Gualter Fatia/Getty Images via One Football)

La classifica

Questa è la classifica prendendo in considerazione solo i giocatori più importanti e che possono disporre di un coefficiente superiore a 1.

Victor Gyokeres (Sporting) (coefficiente 1,5) 58,5 punti
Kylian Mbappé (Real Madrid) 58
Mohamed Salah (Liverpool) 56
Harry Kane (Bayern Monaco) 52
Robert Lewandowski (Barcellona) 50
Mateo Retegui (Atalanta) 50
Alexander Isak (Newcastle) 46
Mika Biereth (Sturm Graz/Monaco) 42,5
Erling Haaland (Manchester City) 42
Omar Marmoush (Eintracht Francoforte/Manchester City) 42
Ousmane Dembélé (PSG) 42
Ante Budimir (Osasuna) 42
Serhou Guirassy (Borussia Dortmund) 42
Patrik Schick (Bayer Leverkusen) 42
Mason Greenwood (Marsiglia) 42
Chris Wood (Nottingham Forest) 40
Ayoze Perez (Villarreal) 38
Bryan Mbeumo (Brentford) 38
Joane Wissa (Brentford) 38
Victor Osimhen (Galatasaray) 37,5 (coefficiente 1,5)
Sem Stejin (Twente) 36 (coefficiente 1,5)
Raphinha (Barcellona) 36
Jonathan Burkardt (Magonza) 36
Moise Kean (Fiorentina) 36
Arnaud Kalimuendo (Rennes) 34
Julian Alvarez (Atletico Madrid) 34
Alexander Sorloth (Atletico Madrid) 34
Jonathan David (Lilla) 32
Ollie Watkins (Aston Villa) 32
Tim Kliendienst (Bor. M’Gladbach) 32
Krzysztof Piatek (Basaksehir) 31,5 (coefficiente 1,5)
Ademola Lookman (Atalanta) 30
Oihan Sancet (Athletic Bilbao) 30
Matheus Cunha (Wolverhampton) 30
Hugo Ekitike (Eintracht) 30
Cole Palmer (Chelsea) 30
Alexandre Lacazette (Lione) 30
Ermedin Demirovic (Stoccarda) 30

Gaia Turati

Recent Posts

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

19 minuti ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

2 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

4 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago