Non è iniziato nei migliori dei modi il percorso in Europa della Fiorentina. La partenza di Palladino sulla panchina dei viola è da rivedere.
Di seguito l’analisi da parte de La Gazzetta dello Sport:
Sono bastati pochi minuti a Palladino per capire cos’è l’Europa, mai sottovalutare nessuno. Una partenza incredibile in senso negativo, poi la rimonta con i primi sprazzi di gioco. Ma il lavoro da fare è ancora molto per questo nuovo ciclo. Il tecnico viola ha peccato forse di superbia, per le scelte di formazione. Non si sono viste le idee del gioco di Palladino, quelle combinazioni per trovare gli spazi tra le linee e quella solidità difensiva
Dietro la squadra concede troppo, ancora c’è molto lavoro. Certamente non si vede la furia alla Italiano di una squadra che va ad aggredire e cerca il palleggio
In difesa è ancora una squadra su cui mettere mano. Martinez Quarta a volte pecca di presunzione con delle percussioni palla al piede che mettono in difficoltà la retroguardia. Mancanza di lucidità invece a Pongracic, male anche Kayode.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…