AIA%2C+il+gol+di+Cataldi+%C3%A8+regolare.+Ecco+la+spiegazione+dell%26%238217%3Bepisodio
fiorentinaunocom
/news/51525881350/aia-il-gol-di-cataldi-e-regolare-ecco-la-spiegazione-dell-episodio/amp/

AIA, il gol di Cataldi è regolare. Ecco la spiegazione dell’episodio

Ha fatto discutere e sta continuando a farlo il gol di Cataldi di ieri, che ha portato la Fiorentina alla vittoria per 1-0 contro il Cagliari di Nicola.

I dubbi

Tanti sono i dubbi sorti dal gol che ha deciso la vittoria della Fiorentina per 1-0, grazie alla rete al 24′ di Cataldi su assist di Beltran. I dubbi emergono guardano la posizione di Kouame durante il tiro dell’ex biancoceleste, giudicata da alcuni fuorigioco, tra cui lo stesso allenatore del club sardo Nicola. Dazn, nel programma Open Var, ha fatto ascoltare gli audio integrali dell’episodio e di come, secondo l’AIA, il gol del centrocampista viola sia regolare.

La spiegazione dell’evento

Subito dopo il gol di Cataldi al 24′, la pronta valutazione fatta in campo è:

“Per me non impatta e non fa neanche nessun movimento.”

Dalla sala VAR, Serra e Mariani discutono dell’episodio, liquidandolo in circa 15 secondi. Dicono:

“Vediamo il tiro, cosa fa il giocatore: lui sta fermo e va dall’altra parte, per me gol regolare” la prima analisi, poi:

“Il pallone va dall’altra parte e il portiere mi sembra che lo veda. Lo vede partire, non impatta sulla parata: il gol è regolare”.

Questa la comunicazione fatta all’arbitro Piccinini per poter riprendere il gioco.

Dino Tommasi, ex direttore di gara di Serie A, ha poi spiegato in studio perché secondo i vertici arbitrali la valutazione è corretta. Le sue parole:

“Ci sono tre elementi da prendere in considerazione: Kouame è in posizione geografica di fuorigioco, ma è distante dal portiere. Più è vicino, nell’area di porta o in prossimità, e più è impattante fisicamente: in questo caso è distante. Il secondo elemento da prendere in considerazione è ovviamente il pallone: parte da lontano, è maggiore il tempo di reazione del portiere. Il terzo elemento, di fondamentale importanza, è il fatto che vede partire il pallone e non è ostruito nella sua visione. In questo caso bene ha fatto l’assistente Carbone a dire che è regolare, perché non impatta nella visione del portiere. E bene hanno fatto al Var Serra e Mariani a confermare la valutazione di campo.”

Gaia Turati

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

32 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago