Dopo le varie riunioni e la gara d’appalto indetta dal Comune di Firenze in accordo con la Fiorentina, ecco i nomi delle due compagnie che hanno risposto alla candidatura per il progetto di riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi in programma nei prossimi anni.
La prima compagnia presa in esame è la C.D.S. Costruzioni s.p.a. con sede a Brescia. Fu fondata nel 1993 ed è tuttora un affare di famiglia, data la gestione a condizione familiare. Col passare degli anni, la C.D.S. è andata specializzandosi nel settore alberghiero, logistico e commerciale, e adesso vuole misurarsi con una grande prova come quella dello storico Artemio Franchi.
L’altra concorrente per questa gara d’appalto è un RTI (Raggruppamento temporaneo di imprese) che ha come capogruppo COBAR s.p.a con sede a Bari con la collaborazione di SAC s.p.a. di Roma. Quest’ultima compagnia ha molta esperienza nel settore edile, mentre la compagine pugliese ha portato a termine anche numerose opere di restauro, come la Reggia di Caserta e il Colosseo.
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…