Intervenuto a margine della premiazione della Città dei Giovani 2024 a Napoli, il ministro dello Sport Andrea Abodi ha parlato di come la FIGC e il Governo stanno affrontando tutte le pratiche per arrivare a Euro 2032 con degli stadi e degli impianti all’altezza della massima rassegna continentale.
Queste le sue parole, riportate da Calcio e Finanza: “Nel 2026 si decideranno gli altri stadi fermo restando che Roma, Milano e Torino sono un punto fermo, ne mancano due. È una competizione nella competizione, non si gioca solo per vincere il campionato ma si deve operare tutti insieme nel rispetto dei ruoli perché si possa arrivare all’indicazione di questi due stadi, ma io punto alla crescita del sistema e non soltanto all’organizzazione degli Euro 2032 che sono una data molto lontana […] Stiamo vedendo tutte le opzioni possibili perché quello che vogliamo mettere sul tavolo nel giro di pochissime settimane è il ventaglio di opportunità e poi ognuno sceglierà quella più confacente da un lato alle amministrazioni proprietarie del bene e dall’altro al principale utilizzatore che normalmente è un club calcistico”.
Ha concluso Abodi: “Ci sono le condizioni, tutte e due coltivano l’ambizione di fare dello stadio uno degli elementi di eccellenza di questa città al di là del valore sportivo emotivo e anche per il nome che ha e che gli consegna l’eternità. Credo che ci sia bisogno di farlo diventare un’infrastruttura futuribile”.
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…