Uno+sconcertante+mambo+fiorentino+fondato+sul+marasma+e+sul+pour+parler.+Mi+aggiungo+anch%26%238217%3Bio%3A+vorrei+Bracciolini+ed+Aurispa+come+nuovi+direttori+sportivi
fiorentinaunocom
/news/517055876614/uno-sconcertante-mambo-fiorentino-fondato-sul-marasma-e-sul-pour-parler-mi-aggiungo-anch-io-vorrei-bracciolini-ed-aurispa-come-nuovi-direttori-sportivi/amp/

Uno sconcertante mambo fiorentino fondato sul marasma e sul pour parler. Mi aggiungo anch’io: vorrei Bracciolini ed Aurispa come nuovi direttori sportivi

I vicini di casa della famiglia Fiorentina-Commisso, qualora esistessero, lamenterebbero il disturbo della propria quiete a causa di questi stessi, per via dei ripetuti schiamazzi che arrivano, filtrati da poche finestre, alle orecchie dei sopracitati. Gran confusione, baccano, baraonde, ed insieme tutti i sinonimi che indicano la confusione e (anche) la sovrapposizione di voci di chi spesso, a malincuor nostro, entra come semplice ospite e prova a sovrastare il padrone di casa, venendo giustamente (ed educatamente in questo caso) accompagnato all’uscio. Oltretutto, quelle stesse finestre, lasciate sbandamente aperte, danno la possibilità a fastidiose zanzare di dir la propria, e andare a pungere anche chi si era impegnato ad accendere lo zampirone. Nel marasma più incredibile è dunque ed apparentemente possibile vaneggiare, divagare e parlar d’altro; collegare argomentazioni incoerenti con una colla futurista e intendere solamente ciò che si vuole, tappandosi le orecchie. Detto questo, cavalcando l’onda dell’eccessivo pour parler che circonda la Fiorentina, e stavolta ironicamente accostandomi ad esso, mi chiederei: “Ma quanto sarebbe figo se Poggio Bracciolini e Giovanni Aurispa fossero i Direttori Sportivi della Fiorentina?” Effettivamente, molto. I sopracitati umanisti tre-quattrocenteschi, furono tra i maggiori scopritori di manoscritti classici, abili mercanti di questi stessi e uomini dotati di un grande fiuto per gli affari. Sarebbero stati degli ottimi ” diesse”: capaci di rovistare tra i vari campionati europei e trovare dei campioni, sia giovani che antichi, ma facilmente rispolverabili. Non si vedrebbero trattative in stile Chiesa, ed ogni trasferimento verrebbe ponderato, deciso a tavolino e negoziato correttamente. Nessun’infallibilità, ma la conoscenza e l’astuzia di due ottimi conoscitori del settore che li circonda. Ultimamente, ciò sta diventando pressoché irrilevante, quando invece dovrebbe formare la base solida di una società tecnica, in cui ogni ruolo viene ricoperto da esperti del settore, e qualora mancassero, acquistarli da altre società. Tuttavia, visto che si è parlato molto della società, ma veramente tanto, nonostante sia competente, sarebbe doveroso, e soprattutto necessario, che anche chi gravita intorno ad essa (ed al calcio in generale) sia altrettanto competente.

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

6 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

8 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

10 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

12 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

14 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

16 ore ago