Terracciano 6: Non ha grosse colpe sul gran sinistro di Verdi che porta al 2-1 granata. Per il resto di conclusioni in porta da parte del Torino non ne sono arrivate, grazie anche al grande lavoro della linea difensiva.
Venuti 6,5: Sarà stato lo sbarco in Italia di Ordriozola di questi giorni ad averlo punto nell’orgoglio, perché anche “Lollo” oggi è apparso esprimersi al di sopra dei suoi standard. La prestazione del terzino viola è stata infatti sia attenta in fase di copertura, ottime le diagonali su Aina, sia propositiva e qualitativa in fase offensiva (in particolare nel primo tempo).
Milenkovic 7: Un muro. Il difensore serbo fornisce la solita prova di grande livello e stravince il duello sia con Sanabria che soprattutto con Belotti. Il tutto con un giallo sulle spalle per ben 52’ minuti. Insuperabile.
M. Quarta 7: Alla pari del proprio compagno di reparto gioca una gara di grande personalità e qualità, dimostrando di essere di tutt’altro livello rispetto a Igor. Questa per l’argentino può essere l’anno della definitiva esplosione.
Biraghi 6: Il meno brillante della linea difensiva viola. Il neo capitano della Fiorentina, che ha il compito di marcare un cliente scomodo come Singo, non fornisce una grande prova dal punto di vista offensivo. Da sottolineare come subisca però il giusto le avanzate granata sulla propria corsia di competenza.
Bonaventura 6.5: La certezza da un anno a questa parte del centrocampo viola. Jack è infatti l’unico giocatore della mediana gigliata che garantisce sempre una prestazione di qualità e quantità. Il cross girato in rete di testa da Vlahovic in occasione del momentaneo 2-0 è solo una delle tante cose buone fatte dalla mezza ala gigliata nel corso del match. Dall’85’ Maleh S.V.
Pulgar 6,5: Tra i più criticati per la prestazione contro la Roma, il cileno oggi al Franchi sembra un altro giocatore. La regia è di buonissima qualità, ma ciò che sorprende di più è la capacità di aiutare in fase difensiva con letture di grande intelligenza tattica. Peccato per la sbavatura nel finale quando, complice forse anche la stanchezza, si perde l‘inserimento di Verdi in occasione del 2-1.
Castrovilli 6,5: Dopo la panchina di Roma il numero dieci viola torna titolare e, soprattutto nel primo tempo, fornisce una prova di buona quantità e discreta qualità. Rispetto ai compagni di reparto è l’unico che quando accelerà sembra in grado di dare un netto cambio di passo alla mediana viola. Ottimo l‘assist di esterno in occasione del primo gol di Nicolas Gonzalez. Dal 63’ Duncan 6: Entra a meno di mezz’ora dalla fine e prende parte alla buonissima prova del resto dei compagni di casa. Ottimo nella fase di riconquista alta della palla.
Callejon 6: Prova sufficiente quella dello spagnolo che, dopo un anno da oggetto misterioso e qualche prova incerta in questo inizio di stagione, torna a fornire buona spinta in fase offensiva e anche una discreta copertura in fase difensiva. Pecca principale della sua gara, troppo spesso manca l’appuntamento con la chiusura dell’azione sul secondo palo. 78’ Sottil 5.5: L’insufficienza non è da attribuibire alla prova messa in mostra in 12‘ minuti di gara, ma al gol non messo a segno nel finale su assist di Duncan. Per crescere come giocatore Riccardo deve trovare freddezza sotto porta.
Vlahovic 7,5: Dopo il match dell’Olimpico contro la Roma, ricco più di ombre che di luci, ecco che torna il Dusan che lo scorso anno a Firenze ha trascinato quasi da solo i viola verso la salvezza. Lotta da solo contro tutta la difesa granata facendo a sportellate con i difensori di Juric e aprendo svariati spazzi per i compagni. Il gol in girata di testa è da centroavanti vero.
Gonzalez 7,5: Senza ombra è insieme a Vlahovic il migliore in campo della Fiorentina. L’argentino alla prima gara ufficiale di campionato al Franchi spiega perché è stato l’acquisto più costoso della campagna acquisti viola. Corsa, qualità e intelligenza tattica. ”Nico” ha tutte le caratteristiche tipiche dell’esterno moderno. Il gol per velocità di esecuzione e precisione è di pregevole fattura. Dall’85’ Saponara S.V.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…