Curva Fiesole
Sciarpata della Curva Fiesole in Uefa Conference League durante Fiorentina-Club Brugge (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Il Franchi a Euro2032? 

Martedì a Palazzo Vecchio si incontreranno la Fiorentina, il Comune e la Uefa per iniziare a sviluppare la candidatura di Firenze per Euro 2032, la competizione che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia. L'Italia dovrà scegliere 5 sedi per l'Europeo e lo dovrà fare entro ottobre 2026, si legge su La Repubblica. Per quella data saranno scelti stadi i cui progetti saranno o completati del tutto, oppure approvati e finanziati entro marzo 2027. Il Franchi, avendo già iniziato i lavori, è ben più avanti di altre realtà contro cui si gioca la gara , come Bologna, Cagliari, Genova, Palermo o Bari. Date per certe come sedi Milano, Torino, Roma e Napoli.

Stadio Artemio Franchi
Stadio Artemio Franchi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Commisso e la sua volontà 

Per completare il progetto del Franchi mancano 100 milioni, i 55 milioni dei Piani Urbani e altri soldi stimati in rifiniture ma necessari per rendere l’impianto moderno e funzionale. Commisso ha più volte dichiarato di essere pronto a partecipare e a immettere i 55 milioni mancanti in cambio di un controllo totale dei lavori e di una lunga concessione. I contatti con il Comune sono andati avanti in maniera proficua per tutto l’anno ma adesso devono trasformarsi in realtà. 

United-Kean: l'interesse c'è! Amorim e la Premier lo aspettano
Juventus, l'obiettivo di Tudor è un gioiello viola: ecco chi è

💬 Commenti