Un+Kean+ancora+a+secco%3A+ecco+le+difficolt%C3%A0+del+centravanti+viola
fiorentinaunocom
/news/520541343238/un-kean-ancora-a-secco-ecco-le-difficolta-del-centravanti-viola/amp/

Un Kean ancora a secco: ecco le difficoltà del centravanti viola

Kean non ingrana

Difficile dare particolari colpe a Moise Kean per l’ennesimo passo falso della Fiorentina, per la seconda sconfitta interna di una squadra che ha conquistato solo due punti nelle prime quattro giornate di Serie A. Nonostante un nuovo modulo che prevede l’utilizzo del doppio centravanti, il bomber della Nazionale ieri sera al Franchi contro il Como ha avuto poche, pochissime occasioni a disposizione. Kean non è stato mai messo in condizione di rendersi pericoloso nell’area avversaria, è stato poco coinvolto nella manovra della Fiorentina e ha concluso in porta solo due volte. Diciassette tocchi di palla complessivi e un’esclusione costante dal gioco, nonostante un inizio di match decisamente promettente visto che è stato lui a guadagnare la punizione da cui è scaturito il gol di Rolando Mandragora.

Moise Kean è ancora a secco. Nel corso dello scorso campionato è successo solo due volte che il centravanti della Nazionale non andasse a segno per quattro gare di fila, ma l’inizio fu ben diverso rispetto a quello attuale. Dopo quattro giornate era già a quota due gol, a segno col Monza e poi contro l’Atalanta. Alla fine saranno diciannove. Gol che uniti a sei realizzati nelle coppe gli hanno permesso di concludere la stagione con venticinque reti complessive all’attivo, di essere il secondo miglior marcatore della Serie A 2024/25 alle spalle di Mateo Retegui.

Moise Kean (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

Tutto sulle sue spalle

L’ultima è stata per distacco la migliore stagione della carriera di Moise Kean, un’annata che gli è valsa anche un contratto da calciatore più pagato dell’era Commisso. Già, perché una volta scongiurato il pericolo di perderlo per il valore della clausola precedentemente fissata a 52 milioni di euro la società gigliata non solo gli ha fatto firmare un nuovo contratto con clausola che si attesta intorno ai 60 milioni, ma ha anche fatto di lui il calciatore più pagato della rosa: da 2.2 a 4.5 milioni di euro a stagione più bonus. Un ingaggio record per metterlo ancor di più al centro del progetto viola e per far di lui la punta di diamante dell’annata appena iniziata. Una stagione che per ora, però, non ne vuole sapere di decollare. Per Moise Kean e per la Fiorentina tutta. L’analisi di TMW.

Andrea Boldrini

Laureato in Lettere( indirizzo storico e giornalismo) all'Università degli studi di Firenze. Diploma liceo linguistico 'Virgilio' di Empoli con punteggio 92/100 e con certificazione linguistica B2 in: Inglese, Francese e Spagnolo. Erasmus scolastico presso Lisbona. Collaborazioni giornalistiche con La Nazione e con Il Tirreno, agenzie stampa di Empoli e Firenze. Praticantato presso FiorentinaUno.com.

Recent Posts

Colpo dalla Juve, vendetta Fiorentina per il 2026

Un colpo di mercato direttamente dalla Juventus, per una Fiorentina che vuole rialzare la testa:…

53 minuti ago

Il rendimento degli U20 in Serie A: la Fiorentina tra le squadre che hanno concesso più minutaggio

Il noto portale di statistiche sul calcio Transfermarkt.it propone un focus sul rendimento dei giocatori…

2 ore ago

Lo voleva Pioli, era vicino alla Fiorentina: ora è saltato tutto

Stefano Pioli aveva indicato il suo nome come possibile rinforzo per la Fiorentina a gennaio:…

4 ore ago

Fiorentina, mercato di gennaio: Vanoli cerca un centrocampista dinamico

Sullo sfondo della stagione della Fiorentina resta il mercato di gennaio, considerato da Paolo Vanoli…

13 ore ago

Addio a soli 31 anni, mondo Milan sconvolto: tifosi increduli

L'ex Milan lascia il calcio a 31 anni. La comunicazione ufficiale è arrivata con una…

15 ore ago

Fiorentina–Juventus, missione riscatto e operazione salvezza: Vanoli prepara la sfida decisiva

Dopo la sosta delle Nazionali, adesso si torna con lo sguardo verso la 12 esima…

18 ore ago