La classifica, dopo 10 gare, dice Fiorentina quartultima, tre punti sopra a Toro e Genoa ferme rispettivamente al terzultimo e e al penultimo posto. In questo momento in casa viola è necessario non avere altri pensieri, la testa deve essere proiettata solo sul campo. Il pareggio in extremis di ieri sera, contro un mediocre Genoa ha fatto capire a tutti quale deve essere il reale obiettivo di questa stagione: arrivare a 40 punti più in fretta possibile, per il terzo anno consecutivo. Il ritorno di mister Prandelli era riuscito parzialmente a riaccendere un briciolo di entusiasmo considerata l’empatia con Firenze e i Fiorentini, ma i risultati ottenuti fino ad ora hanno subito riportato il malcontento nell’ambiente viola. Parlare di prestazioni è esagerato ma comunque qualche piccola idea di gioco abbiamo iniziata a intravederla (primi 15′ contro il Milan e il secondo tempo di ieri) ma i risultati sperati tardano ad arrivare, e le partite che questa squadra dovrà affrontare non sono delle più facili: Atalanta, Sassuolo, Verona e Juve prima della sosta. Queste partite al momento sembrano proibitive e l’unica speranza che rimane alla squadra viola è quella di non pensare più ad un Europa che, di questo passo, continuerà ad essere un miraggio ma di riuscire ad entrare nell’idea che la priorità di questo momento è fare punti, per un orgoglio che fin’ora mai c’è stato e per una classifica che piange.
Il 21 ottobre, questa è la data in cui è previsto il verdetto sulla penalizzazione…
I tre punti dopo sei giornate sono un duro colpo per la Fiorentina, che fino…
Il campionissimo francese potrebbe tornare in Europa già nel prossimo mercato di gennaio: il club…
Domenica sera, a San Siro, andrà in scena l'affascinante sfida tra Milan e Fiorentina. Al…
Anche se è solo ottobre, è proprio nel corso della sosta per le Nazionali che…
Sinner beccato dalle telecamere a conversare con il rivale. Ecco cosa gli ha detto. Si…