Stipendi+Fiorentina+2025%2F2026%2C+al+comando+Kean%2C+seguono+De+Gea+e+Gosens%3A+ecco+quanto+guadagnano
fiorentinaunocom
/news/522151955974/stipendi-fiorentina-2025-2026-al-comando-kean-seguono-de-gea-e-gosens-ecco-quanto-guadagnano/amp/

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano e la metà della classifica relativa alle spese di ciascun club per il proprio monte ingaggi legato alla stagione corrente. 

Il podio dei guadagni viola

I viola sono settimi. Da quando questa estate ha rinnovato e adeguato il suo contratto, il più pagato è Kean, che dopo aver trascinato la squadra a suon di gol lo scorso anno è stato gratificato con un super adeguamento dell’ingaggio. Fresco di rinnovo a giugno anche il secondo classificato, l’esperto portiere De Gea. Chiude il podio Robin Gosens. Ingaggi di livello garantiti anche ai due nuovi centravanti, Piccoli e Dzeko, con il rinnovo al quale stanno lavorando da mesi, anche Mandragora e Dodo potrebbero scalare qualche scalino in questa speciale classifica. 

Moise Kean (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via One Football)

MONTE INGAGGI FIORENTINA 2025/26 (64,4 milioni di euro lordi, 38,8 netti):

Moise Kean – 5,8 milioni di euro lordi l’anno (4,5 netti) 

David de Gea – 5,6 lordi (3 netti) 

Robin Gosens – 3,7 lordi (2 netti)

 Edin Dzeko – 3,3 lordi (1,8 netti)

 Nicolò Fagioli – 3,3 lordi (1,8 netti)

 Fabiano Parisi – 3,2 lordi (1,7 netti)

 Christian Kouame – 3,2 lordi (1,7 netti) 

Rolando Mandragora – 3 lordi (1,6 netti)

 Roberto Piccoli – 3 lordi (1,6 netti) 

Albert Gudmundsson – 2,8 lordi (2,2 netti) 

Marin Pongracic – 2,7 lordi (2,1 netti)

 Tariq Lamptey – 2,3 lordi (1,3 netti)

 Amir Richardson – 2,2 lordi (1,2 netti)

 Luca Ranieri – 2,2 lordi (1,2 netti) 

Jacopo Fazzini – 2,2 lordi (1,2 netti)

 Pablo Mari – 2,1 lordi (1,6 netti)

 Dodo – 1,9 lordi (1,5 netti)

 Mattia Viti – 1,9 lordi (1 netto)

 Pietro Comuzzo – 1,9 lordi (1 netto) 

Hans Nicolussi Caviglia – 1,7 lordi (0,9 netti) 

Simon Sohm – 1,7 lordi (1,3 netti) 

Abdelhamid Sabiri 1,5 lordi (0,8 netti)

 Cher Ndour – 1,1 lordi (0,6 netti) 

Tommaso Martinelli – 0,9 lordi (0,5 netti) 

Gino Infantino – 0,7 lordi (0,4 netti) 

Niccolò Fortini – 0,2 lordi (0,1 netti)

 Eman Kospo – 0,2 lordi (0,1 netti)

 Luca Lezzerini – 0,2 lordi (0,1 netti)

 Riccardo Braschi – 0,2 lordi (0,1 netti) 

Eddy Kouadio – 0,1 lordi (0,1 netti)

Fonte: Capology.com

Andrea Boldrini

Published by
Andrea Boldrini

Recent Posts

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

8 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

8 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

9 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

9 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Come già tentato da Gattuso nella scorsa finestra di impegni di settembre, dunque, il tandem…

11 ore ago