LA+MINESTRA+RISCALDATA
fiorentinaunocom
/news/522181316102/la-minestra-riscaldata/amp/

LA MINESTRA RISCALDATA

Non c’è niente di più desiderato, di rientro in casa al termine di una fredda giornata, con la stanchezza ancora nelle ossa, di un piatto caldo di una buona minestra. Invitante, confortevole, accogliente. Non è una sorpresa che anche la Fiorentina, dopo un gelido e turbolento inizio di stagione, sogni di rientrare a “casa”, tra le big di nostro campionato, e trovare qualcosa che possa riscaldare e confortare gli animi pericolosamente tiepidi di casa viola. La “ricetta perfetta” un anno fa aveva le sembianze di Rocco Commisso. Innovativo, arrivato dagli Stati Uniti, entusiasta e entusiasmante. Non si fraintenda…in un anno il patron viola di aria nuova ne ha portata parecchia. Eppure, tra un centro sportivo e una lotta per lo stadio, un investimento e un colpo alla Ribery, si è scoperto che anche il ciclone Commisso in fondo sembra avere la passione per la minestra….riscaldata. Pradè. Antognoni, Iachini, Dainelli, Aquilani in società, Badelj, Borja Valero, Biraghi in campo…in questi mesi i ritorni (e le ripartenze) in casa Fiorentina sono stati molteplici. Alcuni più fortunati, altri meno insomma…ma Commisso e Barone hanno scelto spesso di affidarsi al “made in viola” per provare a riportare la Fiorentina ai fastidi un tempo. Bisogno di certezze e calore in un ambiente che per troppo tempo non ne ha avuto? Probabile. Saggezza nell’affidarsi a chi almeno inizialmente potesse inculcare  quel senso di appartenenza andato perso? Sicuramente. La linea sembra proseguire tutt’ora. Nostalgia e intelligenza, direbbero alcuni. Mancanza di idee, ribatterebbero altri, e di riuscire a cogliere a pieno l’ambiente viola. I ritorni, questo è certo, dividono e fanno sempre rumore. Soprattutto ora che, in queste ore di dubbi sul futuro della panchina viola, con il destino di Iachini incerto, i nomi più papabili sono quelli del mai dimenticato Prandelli, e di un incredibile Montella tris. Tanti bellissimi ricordi lasciati il primo, una esperienza memorabile e una da dimenticare per l’Aeroplanino. Qualora uno dei due scenari dovesse concretizzarsi di certo non lascerebbe indifferenti. Come al solito poi sarà il tempo a dare risposte e a farsi giudice delle scelte societarie. In fondo, riscaldata o no,  l’importante è trovare la minestra.  Di minestroni negli anni a Firenze se ne sono mangiati sin troppi.   

Beatrice Canzedda

Published by
Beatrice Canzedda

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

2 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

3 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

5 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

6 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

8 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago