Con una nota pubblicata sul sito ufficiale della federazione figc.it, la Nazionale italiana di calcio comunica la lotta al fianco di AIRC: Fondazione per la Ricerca sul Cancro. Qui di seguito la nota riportata per intero:
"In occasione dei Giorni della Ricerca, la Nazionale Italiana, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Giuoco Calcio, si schiera di nuovo accanto ai ricercatori di Fondazione AIRC per coinvolgere tutti i tifosi a fare squadra contro il cancro, malattia che quest’anno solo nel nostro Paese colpirà circa 377mila persone, con più di 1.000 nuove diagnosi ogni giorno. Domani, domenica 15 novembre a Reggio Emilia, per l’incontro di UEFA Nations League Italia-Polonia, gli Azzurri daranno il loro importante contributo ad AIRC invitando i tifosi a donare, con uno o più SMS al 4 5 5 2 1, per far ripartire con slancio il lavoro dei ricercatori. Un appuntamento che assume ancora maggiore importanza quest’anno in cui la pandemia di Covid-19 ha influito negativamente sui progressi della ricerca oncologica, rallentando l’attività nei laboratori e, soprattutto, il trasferimento dei risultati ai pazienti. Un ritardo che la Nazionale vuole contribuire a colmare insieme al grande pubblico degli appassionati. Una squadra straordinaria quella di Un Gol per la Ricerca che può contare su quattro capitani d’eccezione: Leonardo Bonucci, Claudio Marchisio, Matteo Politano e Alessio Romagnoli. Sono loro i protagonisti della campagna che, attraverso un ideale passaggio di testimone, sottolinea l’importanza del gruppo per vincere dentro e fuori dal campo. Accanto a loro, in rappresentanza dei veri volti di AIRC: Carolina, volontaria e sostenitrice, Martina, ricercatrice, e Andrea, che ha superato un tumore ai reni all’età di 12 anni. Tutti insieme per invitare i tifosi a unirsi ai ricercatori al lavoro per trovare le giuste cure per tutti i pazienti. Una formazione che di anno in anno cresce e si rafforza grazie al contributo di tanti campioni del rettangolo verde. Quest’anno sono pronti a fare il loro personale gol per la ricerca anche Francesco Acerbi, Lorenzo De Silvestri e Mattia Perin. Da loro un messaggio sull’importanza della prevenzione perché ciascuno di noi può fare la sua parte con la formula 0-5-30: 0 sigarette, di qualunque tipo, 5 porzioni di frutta e verdura e 30 minuti di esercizio fisico moderato! Facciamo tutti insieme un #GolPerLaRicerca! Mandiamo ora uno o più SMS al 4 5 5 2 1 (*) Insieme ad AIRC rendiamo il cancro sempre più curabile #GolPerLaRicerca *Aiutaci a rendere il cancro sempre più curabile. Dona ora 2 euro con un SMS al 45521 dal tuo cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali oppure chiama il 45521 per donare da telefono fisso 5 o 10 euro con TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali oppure 5 euro con TWT, Convergenze e PosteMobile. Con carta di credito su airc.it"
FOTO-SOCIAL, Tutta la concentrazione di Duncan
WOMEN'S, Quinn: "Felice per il mio primo gol e di aver dato una mano alla squadra"

💬 Commenti