Via+in+estate%2C+capitolo+attacco%3A+chi+lascia+la+Fiorentina%3F
fiorentinaunocom
/news/522999205382/via-in-estate-capitolo-attacco-chi-lascia-la-fiorentina/amp/

Via in estate, capitolo attacco: chi lascia la Fiorentina?

Il ciclo Italiano come è ormai noto da tempo volge alla sua conclusione. Il mister quando ai microfoni di Sky Sport ieri sera al termine della sfida tra Fiorentina e Milan è stato interpellato a proposito del suo futuro ha tergiversato e spiegato come non sia il momento giusto per parlarne perchè c’è una stagione da concludere nel miglior modo possibile cercando di portare fino in fondo tutte e tre le competizioni, magari con la conquista di un agognato trofeo che il popolo viola attende da ben 23 anni, da quella Coppa Italia vinta nel lontano 2001. Giusto che sia così. Tuttavia oltre a Italiano potrebbero essere tanti i giocatori che lasceranno le rive dell’Arno, vediamo dunque chi potrebbe salutare.

Fiorentina: un attacco da rifondare o quasi

Le prime punte

Escluso Beltràn ormai che divenuto trequartista e rientra tra i centrocampisti, sono appena due gli attaccanti di ruolo nella Fiorentina attuale: Nzola e Belotti. Analizzando i numeri dei due ad oggi è poco probabile la permanenza di entrambi. L’angolano ha disatteso le aspettative, la speranza era che col suo ex tecnico e con uno step in avanti in carriera il giocatore potesse esprimersi al meglio, ma ad oggi i suoi gol si possono contare sulle dita di una mano ed è ormai relegato agli ultimi minuti scarsi di ogni partita. Discorso diverso per Belotti che come sappiamo è in prestito secco dalla Roma. Per una permanenza oltre che il benestare della società capitolina sarebbe necessario che l’ex Torino trovasse un po’ più spesso la via del gol e vedremo cosa potrà dare alla squadra in quest’ultima fase della stagione. 

Gli esterni

Nico Gonzalez

La Fiorentina ha un’unica certezza sugli esterni e si chiama Nico Gonzalez. L’argentino ha un po’ smarrito la via nell’ultimo periodo ma è sicuramente dovuto anche ai tanti infortuni. Non bisogna dimenticare che è un titolare della nazionale campione del mondo oltre che uno dei migliori marcatori viola di questa stagione tra campionato e coppe. E’ da lui che bisogna ripartire. La stessa forza di non accettare offerte faraoniche (soprattutto dalla Premier League) delle ultime sessioni di mercato deve essere riproposta dalla società la prossima estate perchè solo mantenendo i propri big possono arrivarne altri, scommesse a parte.

Su tutti gli altri è rebus totale. Ieri sera è tornato in campo Kouame. Il giocatore ha il contratto in scadenza fissato al 30 giugno del 2024 e la Fiorentina avrebbe l’opzione per il rinnovo al 2025 anche se questo farebbe balzare il suo stipendio da 1,4 milioni a quasi 2, ne varrà la pena? Proseguendo con gli esterni ci sono poi Sottil e Ikone. I due giocatori non sono prolifici e di questo ce ne siamo accorti. Hanno numeri molto simili tra loro e sono giocatori poco funzionale al gioco di Italiano prettamente basato sulle fasce. L’idea generale è che abbiano fatto il loro tempo in quel di Firenze ma starà al nuovo tecnico se così dovesse andare valutarli e decidere il da farsi.

Conclusioni

Dulcis in fundo il giocatore di questi di cui non si può fare a meno è il solo Nico Gonzalez da cui bisogna ripartire con un nuovo progetto. C’è poi la questione dei rientri dal prestito, con Luis Monteanu che fremerebbe dalla voglia di tornare per rendersi protagonista, sarà il caso di dargli una chance o per lui ci sarà un nuovo prestito? 

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

15 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

16 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

16 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

17 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

17 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

18 ore ago