La prima parte dei lavori dello stadio Artemio Franchi è stata finanziata, ma servono ancora altri fondi.
Per completare il restyling dello stadio, mancano ancora 50 milioni di euro circa, sempre ipotizzando una cospicua partecipazione economica del presidente del club viola, Rocco Commisso. Dal canto suo, il Comune vorrebbe trovare i fondi stornandoli dal bilancio, una volta ricevuto il danaro destinato ai lavori nelle periferie.
Il patron della Fiorentina è pronto ad investire anche fino a 100 milioni di euro nel restyling dello stadio Artemio Franchi, ma alle sue condizioni. La richiesta di base è quella di ottenere una lunga concessione sull’impianto da parte del Comune di almeno 50 anni in modo tale da avere il totale controllo su tre macro aree: il controllo sul cronoprogramma dei lavori, la gestione di tutte le attività commerciali e di tutte le attività connesse allo stadio una volta terminati i cantieri e soprattutto l’ottenimento della lunga concessione che renderebbe di fatto il Franchi uno stadio di proprietà in grado di far aumentare il valore della società. Di questi 100 milioni che il presidente intende investire 55 andranno a completare il progetto di copertura dello stadio e la riprofilazione delle sedute di Maratona mentre i restanti 50 serviranno alle rifiniture, aree vip ed attività commerciali.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…