La differenza tra i cosiddetti ‘titolari’ e le alternative è una differenza palpabile, che si può toccare con mano. Ad analizzare questo aspetto è anche l’edizione odierna del Corriere Fiorentino:
La Fiorentina ha ottenuto una vittoria fondamentale in Conference League, necessaria per risistemare la classifica del girone e prepararsi con serenità alla sfida cruciale contro l’Inter in Serie A. La partita è stata affrontata con il minimo sforzo e con una formazione parzialmente modificata: Palladino ha schierato una squadra mista tra titolari e riserve, con alcune scelte obbligate e la novità di Quarta a centrocampo al fianco di Mandragora, in assenza di Adli e altre opzioni.
La prestazione iniziale della Fiorentina è stata lenta e poco brillante, evidenziando il divario tra titolari e alternative, specialmente a centrocampo e in attacco. Nonostante le difficoltà, il gol iniziale nato da una combinazione tra Ikonè e Dodò ha sbloccato il match, seguito da un autogol per il 2-0. La partita si è complicata con errori difensivi, incluso un grave errore di Terracciano sul 3-2 finale, ma le individualità di spicco, come Quarta, si sono rivelate decisive.
In vista della sfida contro l’Inter, restano dubbi sull’efficacia collettiva della squadra, ma il talento dei singoli sarà fondamentale per affrontare un appuntamento tanto atteso dalla città.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…