Nonostante le 6 positività al tampone, la Fiorentina per è partita serenamente con gli allenamenti. 12 in tutto i giocatori arrivati al centro sportivo, scaglionati uno alla volta ogni 40 minuti. Il Corriere Fiorentino, inoltre, riporta le parole rilasciate ieri da Rocco Commisso a RTV38 in merito allo stadio: “La nuova legge? Sta venendo fuori — ha detto — la nostra posizione e altre squadre l’hanno spostata. Non capisco perché in Italia non si convincono che non possiamo vivere con i monumenti che sono stati costruiti 50 anni fa. Lo stadio aiuta le aziende. Non possiamo competere se abbiamo le mani legate. I governi in altri paesi hanno aiutato le squadre a costruire. Io sto portando soldi dall’America per investire in Italia. Sarebbe un bene per il paese e per la nostra industria». E sul restyling del Franchi: «Devo vedere tutte le alternative, anche Campi è una di queste. Se fossi stato sindaco di Firenze anche io come Nardella avrei voluto lo stadio nel mio comune”. Intanto ieri è tornato anche Franck Ribery. posto in isolamento, il francese è sembrato in ottima forma.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…