La Fiorentina Femminile si è qualificata per partecipare alla prossima Women’s Champions League. Le Viola sono state inserite nel Gruppo 1 e scenderanno in campo contro il Brondby, club di Danimarca. La vincitrice tra le due affronterà una tra Kolos Kovalivka e Ajax, in finale.
Le squadre che parteciperanno alla prossima Women’s Champions League saranno 43. Per gestire al meglio la situazione ed il tabellone verranno organizzati 11 mini-tornei ad eliminazione diretta. Le vincitrici delle 11 finali potranno accedere al turno successivo, 3 tra queste avranno già strappato il pass per l’accesso diretto. Superato il secondo turno, parteciperanno 16 squadre, cioè le seconde classificate delle associazioni classificate dal settimo al sedicesimo posto e le terze classificate delle associazioni classificate dal primo al sesto posto. Vengono sorteggiati in quattro mini-tornei a eliminazione diretta, ognuno dei quali comprende quattro squadre. Coloro che vinceranno le 4 finali accederanno al turno successivo.
Entra nel round 2:
Slavia Praga (CZE)
AS Roma (ITA)
Hammarby IF (SWE)
Gruppo 1:
Semifinali
Brøndby IF (DEN)-ACF Fiorentina (ITA)
AFC Ajax (NED)-FC Kolos Kovalivka (UKR)Gruppo 2:
Semifinali
AC Sparta Praha (CZE)-Linköping FC (SWE)
Paris FC (FRA)-First Vienna FC 1894 (AUT)Gruppo 3:
Semifinali
Arsenal Women FC (ENG)-Rangers LFC (SCO)
Club Atlético de Madrid (ESP)-Rosenborg BK (NOR)Gruppo 4:
Semifinali
FC Minsk (BLR)-Breidablik (ISL)
Eintracht Frankfurt (GER)-Sporting CP (POR)Partecipa al turno 2:
Paris Saint-Germain (FRA)
VfL Wolfsburg (GER)
Real Madrid CF (ESP)
Manchester City Women (ENG)
Juventus (ITA)
BK Häcken FF (SWE)
Gruppo 1:
Semifinali
SFK 2000 Sarajevo (BIH)-KÍ Klaksvík (FRO)
SL Benfica (POR)-FC Nordsjælland (DEN)Gruppo 2:
Semifinali
KFF Vllaznia (ALB)-WFC Lanchkhuti (GEO)
SKN St. Pölten (AUT)- Neftçi PFC (AZE)Gruppo 3:
Semifinali
KuPS Kuopio (FIN)-Celtic FC Women (SCO)
FC Gintra (LTU)-Agarista CSF Anenii Noi 2020 (MDA)Gruppo 4:
Semifinali
FK Breznica (MNE)-Birkirkara FC (MLT)
RSC Anderlecht (BEL)-ŽFK Crvena zvezda (SRB)Gruppo 5:
Semifinali
FC Twente (NED)-Cardiff City FC Women (WAL)
Valur (ISL)-ŽFK Ljuboten (MKD)Gruppo 6:
Semifinali
Apollon Ladies FC (CYP) -Pyunik Women (ARM)
ŽNK Mura (SVN)-Glentoran Women (NIR)Gruppo 7:
Semifinali
A.C. PAOK (GRE)-FC Qiryat Gat (ISR)
Servette FC Chênois Féminin (SUI)-Pogoń Szczecin (POL)Gruppo 8:
Semifinali
WFC BIIK-Shymkent (KAZ)-FC NSA Sofia (BUL)
Racing FC Union Luxembourg (LUX)-Galatasaray A.Ş. (TUR)Gruppo 9:
Semifinali
ŽNK Osijek (CRO)-Spartak Myjava (SVK)
FC Dinamo-BSUPC (BLR)-Peamount United (IRL)Gruppo 10:
Semifinali
Ferencvárosi TC (HUN)-Tallinna FC Flora (EST)FC Vorskla Poltava (UKR)-RFS Women (LVA)
Gruppo 11:
Semifinale
KFF Mitrovica (KOS)-FCV Farul Constanta (ROU)
Finale
Vålerenga Fotball (NOR)-Mitrovica / Farul Constanta
Turno 1 (mini-tornei in una sede)
Semifinali: 4 settembre
Finali/play-off terzo posto: 7 settembre
Sorteggio del 2° turno
9 settembre, NyonTurno 2
Andata: 18/19 settembre
Ritorno: 25/26 settembre
Sorteggio fase a gironi
27 settembre, NyonFase a gironi
1ª giornata: 8/9 ottobre
2ª giornata: 16/17 ottobre
3ª giornata: 12/13 novembre
4ª giornata: 20/21 novembre
5ª giornata: 11/12 dicembre
6ª giornata: 17/18 dicembreSorteggio quarti di finale e semifinale
7 febbraio, NyonQuarti di finale
Andata: 18/19 marzo
Ritorno: 26/27 marzoSemifinali
Andata: 19/20 aprile
Ritorno: 26/27 aprileFinale (Estádio José Alvalade, Lisbona)
23, 24 o 25 maggio tbc
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…