Francesco+Franchi+a+F1%3A+%26%238220%3BRipartire+rischio+troppo+alto.+Le+societ%C3%A0+sportive+devono+collaborare%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/528575532550/francesco-franchi-a-f1-ripartire-rischio-troppo-alto-le-societa-sportive-devono-collaborare/amp/

Francesco Franchi a F1: “Ripartire rischio troppo alto. Le società sportive devono collaborare”

Francesco Franchi, presidente della Fondazione Artemio Franchi e delegato della Lega Nazionale Dilettanti per il Centro Italia, è intervenuto a FiorentinaUno. Il calcio non abbandona l’idea di ricominciare. “Sono dell’avviso che riprendere quest’anno sia impossibile. Stiamo ancora pensando a uscire da un’emergenza sanitaria che, se non avessimo interrotto tutte le attività, avrebbe potuto essere ancor più grave. Ma quale ripresa dei campionati! La situazione è complessa e bisogna tutelare la salute anche degli atleti, dei dirigenti, dei massaggiatori. Il calcio è il calcio ed è difficile paragonarlo visto volume di affari, numero di tifosi e atleti. Dovremmo però guardare anche altri sport. Guardiamo a cosa hanno fatto rugby e basket!Continuare un campionato senza garantire la sicurezza sarebbe senza senso. Il mondo ha deciso di posticipare Europeo e Olimpiadi, appuntamenti che mobilitano milioni di persone: non possiamo fermare il campionato?” Al di là della Serie A e senza guardare solo al calcio, lo sport di base è in affanno. “Dobbiamo far capire a tutti che siamo socialmente indispensabili. Bisogna che lo stato si faccia carico delle situazioni più problematiche. Questo mondo si sorregge sul volontariato e sulla passione. Abbiamo una funzione sociale ed etica importante. Se non ci fossero le società sportive dove farebbero sport i ragazzi? Fino ad oggi questo mondo se l’è cavata, più o meno bene, con le sue forze: adesso serve uno sforzo a cominciare da un taglio deciso dei costi”.  Un consiglio alle società sportive. “Scordiamoci amicizie e inimicizie, siamo tutti insieme in questa partita. Devono unire le forze perché, come ha ricordato il presidente Sibilia, il rischio che molte falliscano è alto. Penso innanzitutto alla gestione degli impianti sul territorio. In tal senso stanno nascendo anche interessanti iniziative, di privati e non solo, per aiutare il settore. Il Coronavirus è stato un trauma per tutto il nostro Paese, e non solo, e ci impone di ripensare le nostre vite. Dal modo di produrre ai consumi. A caduta anche lo sport. Come sarà. Dico inoltre che il ruolo dello sport non può più essere in secondo piano nella nostra società e che merita un pieno riconoscimento”.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Mi aspettavo una chiamata dall’Italia ma sono felice per Gattuso”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago