Jonathan Ikoné non si è ancora espresso. Arma da utilizzare nell’ultima parte di campionato, quando i punti saranno davvero pesanti e la freschezza di gambe e testa potraà fare una differenza enorme. Al momento In parole povere: le qualità ci sono, ma ad oggi pensare di poter contare al 100% su Ikoné appare più come un obiettivo da raggiungere che altro.
Le differenze tra Ligue 1 e Serie A, la lingua italiana, l’apprendimento di un sistema di gioco diverso come quello di Italiano. Sono tante le possibili motivazioni alla base dell’inserimento Ikoné. Niente di preoccupante., compreso quell’errore sotto porta nel finale di gara a La Spezia, dettato più dalla frenesia che altro. Nel frattempo, tra un Gonzalez rinato e un Sottil in crescita le corsie esterne volano.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…